Dopo due giorni di forti temporali e abbassamento delle temperature (minime della scorsa notte in provincia attorno a 13°C) ci attendono il vento - che arriverà sostenuto oggi e domani - e giornate soleggiate e asciutte. Anche le massime si abbasseranno sensibilmente e non raggiungeranno i 30°.
Oltre ad avere riportato la neve allo Stelvio, come documentato dall'immagine postata questa mattina da Gianluca Bertoni, lo stesso meteorologo e fotografo ha immortalato ieri in alcune spettacolari foto il passaggio della shelf cloud sulla città di Varese che vi riproponiamo. La formazione nuvolosa bassa e orizzontale solitamente è sviluppata al bordo avanzante di una tempesta, dove l'aria fredda in discesa spinge l'aria calda e umida verso l'alto, creando una nube a forma di mensola, appunto la shelf cloud. «La struttura non sembra toccare terra ed anzi risulta alquanto disturbato dalle correnti» il commento dello stesso Bertoni all'immagine.
Per quanto riguarda il tempo, oggi, martedì 8 luglio, il Centro Geofisico Prealpino prevede una mattinata serena e via via ventilata. Nel pomeriggio sono però attesi ancora rovesci e temporali in area pedemontana e sull’alta pianura. Già in serata asciutto e ancora ventilato. Temperature in calo sia nei valori massimi (25/28°C) che nei valori minimi.
Domani, mercoledì, cieli ben soleggiati e ancora ventilato da Nord fino a sera. Favonio in graduale esaurimento. Caldo piacevole con temperature in lieve aumento.
Giovedì ben soleggiato e asciutto. Qualche cumulo nel pomeriggio sulla fascia alpina e prealpina con locali piovaschi in montagna. Temperature in lieve aumento: 26/29°C.
Venerdì e sabato ben soleggiato. Cumuli nelle ore più calde, ma asciutto. Temperature in lieve aumento.