Territorio - 04 luglio 2025, 08:35

Omar, l'amore per i viaggi e per la natura: «Non dimenticheremo mai la tua gioia di vivere»

Anche la comunità di Ferno, dove l'uomo aggredito da un'orsa in Romania aveva abitato, esprime il suo cordoglio con il sindaco. Le ultime immagini e quella meraviglia nella sua voce di fronte al paesaggio e agli animali

Omar felice durante una delle sue bellissime escursioni. A lato nel viaggio in moto in Transilvania e le ultime foto degli orsi

Omar felice durante una delle sue bellissime escursioni. A lato nel viaggio in moto in Transilvania e le ultime foto degli orsi

«Oggi i protagonisti sono stati gli orsi bruni, ma paesaggi da favola». Le ultime immagini e riprese di Omar Zin esprimono tutta la sua meraviglia gioiosa davanti alla bellezza della natura. Ma purtroppo gli sono costate la vita: l'uomo - 48 anni, autista, - è stato attaccato da un'orsa in Transilvania. 

Ieri lo piangevano gli amici e l'Associazione Aeroporti Lombardi (LEGGI QUI). Si unisce oggi al cordoglio il sindaco di Ferno Sarah Foti: «La tragica scomparsa di Omar Zin lascia sgomenta tutta la comunità, dove Omar ha vissuto ed era da tutti conosciuto.  Il Sindaco, la Giunta, l'Amministrazione Comunale e tutti i fernesi si stringono intorno alla sorella e al papà in questo momento di profondo dolore. Caro Omar, non dimenticheremo mai il tuo sorriso e la tua gioia di vivere». Omar ha sempre vissuto a Ferno - spiega - e si era trasferito a Samarate per un breve periodo dopo la morte della mamma, un'istituzione nel paese d'origine perché titolare del Bar Centrale. Ora viveva a Lonate Pozzolo.

Il sindaco ha condiviso anche una foto di Omar che si può trovare nel suo profilo: un'immagine dell'uomo con uno dei tanti, bellissimi paesaggi che ha ammirato e fotografato. Nelle sue descrizioni di viaggi si poteva percepire ogni volta l'ammirazione per il creato, oltre che il senso della condivisione e dell'amicizia. Molto si aspettava anche da quest'ultima esplorazione. Aveva scritto sui social, Omar: «Dopo la Transalpina al passo Urdele, ho percorso la Transfagarasan, chiamata anche "La Follia di Ceausescu". Jeremy Clarkson, noto conduttore di Top Gear, l'ha classificata come la strada più bella del mondo».

«Guardate l'orso, va' che bello... Oh sta venendo verso di me». Quelle parole da lui registrate, colme di meraviglia, oggi sono un peso sul cuore per tutti coloro che hanno conosciuto e apprezzato Omar.  Che si ricorderanno sempre la sua simpatia, la capacità di mettere tutti di buon umore, vivendo appunto i viaggi insieme o scherzando sul calcio. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU