Gallarate - 03 luglio 2025, 23:38

Magia sotto le stelle: successo travolgente per il concerto al Parco Bassetti illuminato da centinaia di candele

Una serata magica con 600 spettatori al Parco Bassetti, illuminato da 700 candele e 2.100 pile, per un concerto di chitarra moderna firmato da Sergio Lorandi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallarate e dall’Assessorato alla Cultura di Claudia Mazzetti, ha ricevuto il saluto del sindaco Andrea Cassani e ha mostrato come grazie alla direzione artistica di Massimo Pedrali, alla presentazione di Fabio Gerbi e all’organizzazione di Max e Lopez di Top Equipe si possano creare eventi capaci di valorizzare i luoghi più belli della città

Un Parco Bassetti così non si era mai visto. Ieri sera, giovedì 3 luglio alle ore 21, il polmone verde di Gallarate si è trasformato in un palcoscenico incantato grazie a un concerto di chitarra acustica ed elettronica che ha conquistato e commosso il pubblico. Centinaia di persone, circa 600, si sono radunate sul prato, distese su coperte e cuscini, per vivere un’esperienza musicale immersa nella natura, illuminata da ben 700 candele e 2.100 pile che hanno creato un’atmosfera davvero da sogno.

Sul palco, il chitarrista Sergio Lorandi ha regalato un repertorio raffinato tra brani di musica moderna e arrangiamenti originali, avvolgendo i presenti in un abbraccio sonoro delicato ed emozionante, accompagnato dal lieve fruscio delle foglie mosse dal vento serale. Il Parco Bassetti, per la prima volta scelto come cornice di questo spettacolo, si è rivelato perfetto per esaltare la magia di una serata bucolica sotto le stelle.

A dare il benvenuto ai partecipanti, i saluti istituzionali del sindaco Andrea Cassani, che ha ringraziato il pubblico per la grande adesione, e dell’assessore alla Cultura Claudia Mazzetti, promotrice dell’iniziativa, che ha sottolineato: «Le serate sono nate con l’intento di valorizzare le location più belle. E dalle persone presenti direi che è già un grande successo ancora prima di iniziare».

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallarate ha dimostrato come la città possa promuovere appuntamenti culturali di grande qualità e forte partecipazione.

Un plauso particolare va alla direzione artistica di Massimo Pedrali, alla presentazione curata con calore da Fabio Gerbi e al supporto organizzativo di Max e Lopez di Top Equipe, società di mediazione artistica che ha contribuito alla riuscita della serata. L’esperienza ha rappresentato un perfetto esempio di come la collaborazione tra pubblico e privato possa creare eventi capaci di coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini.

Complice anche la splendida serata estiva, molti partecipanti hanno espresso il desiderio che questo concerto diventi un appuntamento fisso del calendario cittadino per le serate estive. Una prima edizione che ha superato ogni aspettativa, lasciando un segno indelebile nelle notti d’estate gallaratesi.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU