Sport - 02 luglio 2025, 08:30

Pro Patria Ginnastica, tre ori alle Finali Nazionali di Rimini

La squadra femminile LD base è Campione d'Italia. Nel settore maschile trionfano Marco Eccopieri e Martin Moisiu. Due bronzi completano il medagliere bustocco delle Finali Nazionali Silver

Pro Patria Ginnastica, tre ori alle Finali Nazionali di Rimini

Tre medaglie d'oro illuminano il fine settimana della Pro Patria Bustese Ginnastica, che rientra dalle Finali Nazionali Silver di Rimini con risultati di grande spessore. Alla kermesse "Ginnastica in Festa", organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia, la società biancoblù ha centrato l'obiettivo più prestigioso con la conquista del titolo italiano a squadre e ha celebrato due vittorie individuali nel settore maschile, a cui si aggiungono altri importanti podi.

Il risultato di maggior prestigio è senza dubbio il titolo di Campionesse d'Italia conquistato dalla squadra femminile nella categoria LD base. Ilaria Lualdi, Anita Corona, Andrea Mancini, Chiara Gardenghi, Gaia Martinoli ed Emilia Rossi hanno portato a termine una gara eccellente, salendo sul gradino più alto del podio nazionale. Un successo corale, frutto di preparazione e grande affiatamento, che premia il lavoro dell'intero gruppo.

Le soddisfazioni sono proseguite nel settore maschile, dove Marco Eccopieri e Martin Moisiu hanno entrambi conquistato il primo posto nelle rispettive competizioni. Marco ha primeggiato nella gara unica di categoria LB Junior 2, mentre Martin si è imposto nella categoria LB Junior 1, regalando alla Pro Patria altre due preziose medaglie d'oro.

A completare il quadro dei podi sono arrivati due importanti risultati anche dalle competizioni individuali femminili, a dimostrazione della qualità diffusa del vivaio bustocco. Nella categoria LC3 avanzato, Rebecca Castiglioni ha ottenuto un ottimo terzo posto tra le Junior 1, e un risultato analogo è stato raggiunto da Sofia Sartiano, terza classificata nella categoria Junior 2.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU