Le organizzazioni sindacali Fp Cgil Milano, Fp Cgil Ticino-Olona, Fit Cisl e Uil trasporti Lombardia annunciano con soddisfazione la chiusura positiva dello stato di agitazione proclamato presso la società Aemme Linea Ambiente, parte del gruppo Amga. Un risultato reso possibile grazie alla forza, alla determinazione e alla partecipazione convinta dei lavoratori.
Il 27 giugno è stata formalmente chiusa la procedura di raffreddamento avviata per le difficoltà riscontrate nel dialogo con l’azienda su questioni centrali per il benessere e la tutela del personale. Le intese raggiunte, frutto dell’impegno sindacale e della mobilitazione, rappresentano un avanzamento concreto su tre temi fondamentali.
Salute e sicurezza: firmato un accordo per definire un protocollo operativo volto alla prevenzione dei colpi di calore durante il periodo estivo, un tema particolarmente sentito nel contesto del cambiamento climatico; organizzazione del lavoro: sottoscritto un accordo che porterà, entro il 30 settembre 2025, alla definizione complessiva dell’organizzazione del lavoro, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza e la qualità per i dipendenti; occupazione e progetto “grande ala”: firmato in prefettura un verbale che garantisce il mantenimento degli attuali livelli occupazionali e fornisce rassicurazioni sui futuri assorbimenti di personale.
Le sigle sindacali sottolineano che il “confronto positivo” dichiarato da Aemme rappresenta solo l’inizio di un percorso che dovrà concretizzarsi in accordi di secondo livello. I prossimi mesi saranno decisivi per verificare se la fiducia concessa sarà ripagata da fatti concreti. Nei prossimi giorni saranno convocate assemblee in ogni centro di servizio di Aemme Linea Ambiente per illustrare nel dettaglio i contenuti degli accordi sottoscritti e dei prossimi impegni aziendali.