Sarà una stagione incredibile quella del calcio bustocco. Il palcoscenico della Seconda Categoria, infatti, accoglierà cinque squadre nostrane, ovvero Ardor, Borsanese, Busto 81, Cas e San Marco. Sostanzialmente un terzo del plotone che comporrà il girone arriverà dalla città, con la possibilità di vedere quasi un derby alla settimana. Dietro all'Antoniana, unica superstite in Prima Categoria, oltre che ovviamente alla Pro Patria, chi primeggerà in Seconda salirà sul "virtuale" podio bustocco dello sport della pedata.
Ambizioso, sicuramente, il Busto 81. La squadra di via Valle Olona è reduce da un campionato di mezza classifica, dopo aver toccato il quinto posto verso la fine del girone d'andata, ma è pronto a rilanciare, ripartendo dal nucleo dell'anno scorso, ancora allenato dall'immarcescibile Andrea Mona, a cui sono stati aggiunti elementi di valore per puntare a qualcosa di importante e rimanere stabilmente in zona playoff. Sette i nuovi acquisti: i difensori Silvan e Valentin Noci, i centrocampisti Cristian Amato, Andrea Carfora e Luca Gentile, e gli attaccanti Edoardo Lualdi e Luca Martocchia.
La presentazione è avvenuta proprio al campo di casa, orchestrata dal direttore tecnico Massimo Tosi, anima della società presieduta da Rodolfo Brazzelli; hanno voluto far sentire il proprio incoraggiamento anche il vicesindaco e assessore allo sport Luca Folegani e il consigliere Orazio Tallarida, presidente della commissione sport e tempo libero.
Mister Mona sarà affiancato dai vice Andrea Comani e Luca Palucci e dai preparatori dei portieri Matteo Cardi e Massimo Gualdoni. La dirigenza è completata dal segretario Antonino Sciacca, dal direttore sportivo Francesco Bello e dal responsabile della prima squadra Alessandro Zerboni.
La rosa 2025/26
Portieri: Ndiaye, Soffiati.
Difensori: Broccolo, Caruso, Giannotta, Montecchio, Noci S., Noci V., Re V., Uberti, Vanoli, Zekaj.
Centrocampisti: Amato, Carfora, Galli, Gentile, Lualdi L., Samperisi, Spreafico.
Attaccanti: Bozzato, Guzman, Lualdi E., Martocchia, Mucchi, Re G..