Sport - 29 giugno 2025, 19:36

Football americano. Settebello Fimiani, Guelfi campioni d'Italia

Sette touchdown di Andrea (quattro su passaggio e tre su corsa) consacrano Firenze nell'Italian Bowl giocato oltreoceano a Toledo, nell'Ohio. Gara mai in discussione: i toscani chiudono imbattuti la stagione battendo i Dolphins Ancona con un netto 49-14

Andrea Fimiani e i suoi Guelfi Firenze sono campioni d'Italia

C'era un favorito d'obbligo e un copione annunciato, ma la realtà ha superato ogni aspettativa. I Guelfi Firenze sono campioni d'Italia per la seconda volta nella loro storia, al termine di una stagione perfetta chiusa senza sconfitte. Ma il XLIV Italian Bowl, andato in scena nella storica cornice del Glass Bowl di Toledo, non sarà ricordato solo per la vittoria, ma per la prestazione leggendaria di un uomo solo al comando: Andrea Fimiani. Il quarterback italiano ha firmato una partita monumentale, partecipando a tutti e sette i touchdown della sua squadra, annichilendo i Dolphins Ancona con il punteggio finale di 49-14 e trasformando la finale scudetto nel suo personale show, se consideriamo che l'ex quarterback dei Blue Storms Busto Arsizio, e loro attuale offensive coordinator al fianco di coach Andrea De Tomasi, quest'anno ha fatto l'en plein: record in una partita di total offence, miglior giocatore e miglior italiano della regular season, mvp della finalissima. Ci mancava facesse strike out alla partita di baseball di cui è stato ospite qualche ora prima dell'Italian Bowl. Visto il momento positivo, ci permettiamo un consiglio per tutti: fatevi dare i numeri del Superenalotto da lui, avreste buone possibilità di portar a casa almeno una quaterna. Lorenzo Chiusi, che stupido non è, ha sfruttato il fluido magico del suo quarteback e ha chiesto la mano alla fidanzata proprio nella “notte” di Toledo. Fate voi...

La sfida più attesa, quella tra l'attacco esplosivo di Fimiani e la difesa d'acciaio di Ancona, premiata come la migliore del campionato, non ha avuto storia. Fin dalle prime azioni si è capito che per i Dolphins sarebbe stata una notte da incubo. L'attacco fiorentino, orchestrato magistralmente dal suo leader, ha giocato a un ritmo insostenibile, demolendo le certezze dei marchigiani una giocata dopo l'altra. Il tabellone a fine primo tempo segnava già un perentorio 28-0, frutto di due touchdown su corsa dello stesso Fimiani e di due passaggi vincenti per Giacomo Mibelli e Stefano Bartoccioni.

La musica non è cambiata nella ripresa. Fimiani ha continuato a dipingere football, lanciando altri due missili in endzone per Cosimo Casati e Frankie Stola, prima di chiudere la sua serata da favola con la terza meta personale su corsa. Un totale di sette sigilli sulla partita: quattro passaggi touchdown e tre corse vincenti. Una prestazione che gli è valsa, con voto unanime della stampa, il titolo di Mvp della finale, da aggiungere a quello già conquistato come miglior giocatore dell'intera stagione.

Di fronte a tale strapotere, Ancona ha potuto ben poco. Bloccata in attacco per tre quarti di gara, la squadra di coach Rik Parker (premiato come allenatore dell'anno) ha avuto il merito di non mollare mai, togliendo lo zero dal tabellone nel finale con due touchdown d'orgoglio firmati da Matteo Dazzani e Antonio Nocera, quando la partita era ormai entrata nel cosiddetto "garbage time". Troppo poco per impensierire i Guelfi, che si sono ripresi lo scudetto vinto nel 2022 e hanno così cancellato le due finali consecutive perse contro i Panthers Parma.

In una giornata di festa per il football italiano, celebrata da oltre 5.000 persone in un'atmosfera unica ed emozionante, con l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica conferita a Lou Tosi durante l'intervallo, resta un'unica nota stonata: i 5,99 euro che sarebbero stati necessari per godersi la partita in diretta. In un mondo in cui si cerca di aprirsi a più pubblico possibile, chiudere (nella sostanza) la visione ai soli appassionatissimi ci sembra un autogol (o in questo caso una safety subita). Se poi consideriamo che per il SuperBowl della NFL, la massima espressione mondiale di questo sport, sarebbe bastata una sola moneta da un euro...

Ma al fischio finale, i riflettori erano tutti per i Guelfi e per il loro condottiero. Il XLIV Italian Bowl è stato l'ultimo, straordinario capitolo della stagione della consacrazione di Andrea Fimiani. Un talento generazionale che ha trascinato Firenze sul tetto d'Italia, scrivendo una pagina indelebile nella storia di questo sport.

Ph. Credits: @Monica Audoglio e Germano Capponi

Ph. Credits: @Monica Audoglio e Germano Capponi

Ph. Credits: @Monica Audoglio e Germano Capponi

Ph. Credits: @Monica Audoglio e Germano Capponi

Ph. Credits: @Monica Audoglio e Germano Capponi

Giovanni Ferrario