Scuola - 26 maggio 2025, 19:07

Legalità, rispetto, gentilezza: le riflessioni con i ragazzi alle Bellotti

I carabinieri sono intervenuti nella scuola dell'istituto comprensivo Bertacchi per l'anniversario della strage di Capaci. Consegnate anche le patenti per lo smartphone

Legalità, rispetto, gentilezza: le riflessioni con i ragazzi alle Bellotti

Grande mattinata alle Scuole Bellotti (IC Bertacchi di Busto Arsizio) per la Giornata della Legalità. In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, sono intervenuti a scuola i Carabinieri del comando di Busto Arsizio per un incontro/lezione in aula magna con le classi prime riguardo a tematiche inerenti alla Legalità. A introdurre l’evento sono state le parole della dirigente scolastica, professoressa Grazia Magazzù e del prof. Giovanni Ferrario, dirigente del Liceo Crespi di Busto, scuola capofila del CPL Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che hanno sottolineato che i ragazzi sono il nostro futuro e che contiamo su di loro per promuovere un mondo migliore dove la legalità sia di casa.

Il vicebrigadiere Francesco Marsala ha poi approfondito diverse tematiche spaziando dal rispetto delle regole, al bullismo e al cyberbullismo, fornendo agli studenti degli esempi concreti su cui riflettere.

Presente anche il luogotenente comandante Francesco Caseri che, pur impegnato in altre attività istituzionali, ha voluto raggiungerci a scuola e portare il suo prezioso sostegno.

A seguire, gli studenti hanno ricevuto le patenti dello smartphone a conclusione del progetto effettuato durante il presente anno scolastico.

A coordinare il progetto, la prof.ssa Cristina Longhi, referente per la Legalità dell’Istituto Bertacchi, che ha aperto l’incontro citando la frase di G. Falcone: “Perché una società vada bene, basta che ognuno faccia il proprio dovere”.

La mattinata si è conclusa con la condivisione del riconoscimento ottenuto dagli alunni delle classi seconde che hanno vinto il primo posto tra gli Istituti Comprensivi della provincia di Varese nel concorso dedicato alla Giornata del Rispetto.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU