Con l’arrivo del caldo e delle belle giornate ritorna puntuale ad Olgiate l’appuntamento con “Aquiloni al parco”, che anche quest’anno ha visto l’associazione Elefanti Volanti accogliere grandi e piccini all’interno della meravigliosa cornice del Parco Carducci per riscoprire la bellezza di questo gioco ormai dimenticato dai più.
Giunta ormai alla 25 edizione, l’iniziativa come sempre ha visto i volontari trascorrere le serate delle settimane precedenti a domenica 25 maggio impegnati a realizzare 200 aquiloni di carta velina colorata, che sono stati poi donati gratuitamente ai tanti bambini accorsi al loro stand per provare l’emozione di vederli volare nel cielo.
Sin dal primo pomeriggio, infatti, in molti hanno voluto cimentarsi con questo gioco quasi d’altri tempi, e ben presto tutto il parco si è riempito delle risate e delle grida di entusiasmo dei piccoli che, spesso aiutati dai loro genitori, guardavano a occhi spalancati i loro aquiloni innalzarsi nel vento.
«Siamo molto contenti di essere riusciti ad essere qui ancora una volta – ha commentato il presidente degli Elefanti Volanti Massimo Calabrese – quest’anno questa iniziativa compie 25 anni, e siamo felici di avere avuto la forza e la costanza di portarla avanti nel tempo; non è sempre stato facile, ma vedendo quanti bimbi sono qui con noi oggi i sacrifici sono ripagati, soprattutto osservando la felicità sui volti di chi ci viene a trovare».
E sono in molti a non volere mancare a questo amatissimo evento, che ormai da anni è uno degli appuntamenti fissi della stagione primaverile olgiatese.
«Ormai i bimbi che erano qui alle prime edizioni ritornano con i figli – ha proseguito Massimo Calabrese – ed è molto bello vedere che nonostante il passare degli anni e il sempre più grande amore per i dispositivi elettronici, i bambini sanno ancora essere affascinati da questi semplici giochi, fatti di spago, bacchette e carta colorata.
Un giocattolo d’altri tempi, forse, che però è ancora in grado di suscitare risate e stupore nei più piccoli e, molto spesso, anche in noi adulti».
Insieme agli Elefanti Volanti, poi, al parco hanno voluto esserci anche i volontari di Aido con il loro stand e i più piccoli hanno potuto anche assistere ad una lettura organizzata nell’ambito delle celebrazioni del centenario dei Padiglioni del plesso Ferrini di Villa Gonzaga.
«Vorrei cogliere quest’occasione – ha concluso il presidente Calabrese – per ringraziare tutte le persone che sono venute qui con noi oggi e tutti i volontari che negli scorsi mesi hanno lavorato per preparare gli aquiloni che stiamo donando ai bambini.
Infine, poi, non può mancare anche un grazie a chi oggi è qui con me non solo a distribuirli, ma a riparare quelli che, a causa di sfortunati incidenti, si danneggiano, in modo tale che possano continuare a dare felicità e gioia ancora per qualche ora».