Benessere a tutto tondo e prevenzione oncologica: temi che, insieme alla cultura del dono, sono cari ad Aido – Associazione Italiana Donatori di Organi. Se ne parlerà giovedì 29 maggio (inizio alle 20.30 nell’aula magna della sede Cri, in via Savona) con Gianluca Castiglioni (medico sportivo, presidente della Fondazione Carnaghi Brusatori), Paolo Genoni (dietologo), Maria Marconi (psicologa), Ivanoe Pellerin (medico e presidente di Lilt - Lega Italiana Lotta ai Tumoeri - Associazione di Varese).
Il convegno, "Amiamoci: vivere, prevenire, donare", organizzato da Aido Busto Arsizio (locandina in fondo) tocca argomenti in qualche modo classici, sui quali l’informazione non basta mai, con almeno un elemento di novità. «Prima di entrare nel vivo dei lavori – spiega Maria Iannone, presidente della sezione “Don Gnocchi” – presenteremo il nostro Gruppo giovani. Sono felice e orgogliosa per questa novità, abbiamo bisogno di forze fresche, di un approccio che possa rinnovare la nostra azione. Al momento possiamo contare su un manipolo di pionieri, studenti universitari che si sono iscritti ad Aido e che ci aiuteranno e veicolare il nostro messaggio».
Un’opera, quella della divulgazione di valori e mission, che Aido porta avanti con costanza. «Anche nelle scuole – conferma la presidentessa – abbiamo appena concluso il nostro tour annuale alle superiori. Conforta constatare che i ragazzi sono attenti, ricettivi. Dobbiamo trasformare questa disponibilità all’ascolto e al dialogo in qualcosa di concreto, per il bene di tutti. Il gruppo giovani serve anche a questo».
Le novità non mancheranno, il convegno di giovedì può essere considerato come una sorta di esordio per il nuovo corso. «Non a caso anche la location dell’incontro è inedita: è bello essere ospitati nella nuova sede della Croce Rossa, alla quale sono legata dai tempi in cui partecipavo alle raccolte fondi. Anche per darle una casa più bella e funzionale. Oggi quella casa è realtà, una dimostrazione del fatto che le cose possono cambiare in meglio, rinnovarsi, arricchirsi. Vale anche per Aido»