Busto Arsizio - 23 maggio 2025, 16:06

Acrobazie, adrenalina e solidarietà. Torna la mototerapia con Vanni Oddera e Mai Paura

Sabato al Museo del Tessile torna l’iniziativa dedicata a persone con disabilità. Con una novità: due imperdibili show acrobatici di motocross freestyle

Acrobazie, adrenalina e solidarietà. Torna la mototerapia con Vanni Oddera e Mai Paura

Il sodalizio tra Vanni Oddera, campione del mondo di Motocross Freestyle e Mai Paura Odv, l’organizzazione no-profit capitanata da Emanuela Bossi, inizia ben seu anni fa, quando la Mototerapia era ancora per pochi.
Un progetto unico quello di Vanni Oddera e del suo Team, i Daboot, che vuole far vivere l’emozione del “vento in faccia” a persone con disabilità fisica o cognitiva. 

Vanni porta la sua Mototerapia non solo in parchi e piazze ma anche nelle corsie degli Ospedali e degli istituti di riabilitazione portando in sella alla sua moto pazienti oncologici al fine di rendere più positiva l’ospedalizzazione e a supportare il loro percorso riabilitativo.

È ufficiale: dal 2024, la Mototerapia diventa una terapia complementare grazie ad un disegno di legge approvato dal Senato che la riconosce formalmente come un’esperienza che mira ad accrescere l’autonomia, il benessere psicofisico di chi ne usufruisce.

Non è la prima volta che Oddera e i suoi sbarcano al Museo del Tessile con la loro Mototerapia ma stavolta lo fanno in grande proponendo a tutti i ragazzi e a chiunque desideri di partecipare anche ai due imperdibili show acrobatici di motocross freestyle.

Saranno 30 minuti di adrenalina pura che si svolgeranno sia al mattino, attorno alle ore 11 circa, che al pomeriggio, alle ore 15 circa a cui seguiranno sessioni di Mototerapia.
Sono infatti 150 i ragazzi che hanno aderito al progetto e che non vedono l’ora di salire in sella alle moto dei piloti per vivere l’esperienza del “vento in faccia”.

«Siamo pronti e carichi ma soprattutto felici di poter stare con i ragazzi e divertirci tutti insieme in questa giornata fantastica – dice Emanuela Bossi, presidente di Mai Paura Odv –. Cosa ci piace di quello che facciamo? Quello che impariamo da questi ragazzi che ogni volta ci insegnano che non vale nulla di quello che si fa se non lo si fa per loro».

Al fianco della Onlus ci saranno anche gli amici Harleysti del Motoclub Sempione 33 e Kustom Road che, da mostreranno le loro splendenti Harley Davidson e creeranno esperienze per tutti gli amanti del mondo motociclistico.

Anche la neonata associazione bustocca Lampi Blu presenzierà all’evento al fine di promuovere l’ordine e la sicurezza.
«Quest’anno ci sarà anche una piccola sorpresa all’apertura di ogni show: l’esibizione speciale di un grande amico di Mai Paura e di uno dei fan più attivi di Vanni… ma non vi sveliamo altro perché sarà una gioia tutta da vivere».
L’evento, patrocinato dal Comune di Busto Arsizio, è gratuito ed aperto al pubblico. «“Fare del bene è rock” ci dice Vanni Oddera. Ed è tutto ciò che vogliamo».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU