Nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, la Polizia di Stato di Gallarate ha effettuato un servizio di prevenzione e controllo in due istituti scolastici della città. L’iniziativa ha un duplice obiettivo: da un lato contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, dall’altro sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità e ai doveri civici.
L’intervento si è svolto con il supporto dell’unità cinofila specializzata della polizia locale. Protagonista dell’operazione il cane antidroga Zorro, il cui fiuto ha permesso di rinvenire un quantitativo di hashish compatibile con l’uso personale, in possesso di uno studente dell’Istituto Falcone. La sostanza è stata immediatamente sequestrata, confermando l’importanza dell’unità cinofila come strumento efficace nella prevenzione e nel contrasto allo spaccio.
A supporto dell’attività di contrasto, la Polizia di Stato ricorda che è disponibile gratuitamente l’App “YouPol”, scaricabile su smartphone. L’applicazione consente di segnalare episodi di violenza di genere, spaccio di droga, bullismo e violenza domestica, anche in forma anonima. È possibile allegare video, audio, immagini o messaggi di testo, e comunicare in tempo reale con gli operatori, condividendo anche la propria posizione tramite geolocalizzazione per facilitare l’intervento delle forze dell’ordine.
Il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, tra le principali fonti di arricchimento della criminalità, assume particolare gravità quando avviene nei pressi degli istituti scolastici. Genera infatti un forte allarme sociale, alimentato dalla legittima preoccupazione che i ragazzi possano entrare in contatto per la prima volta con il mondo delle droghe proprio nei luoghi destinati alla loro crescita formativa e culturale.