Il Presidente del Gruppo Misto del Consiglio regionale, Luca Ferrazzi, in data odierna ha presentato una interrogazione urgente sulla grave situazione in cui versa l’ospedale di Varese.
INTERROGAZIONE URGENTE
Oggetto: Problemi appalto esterno della logistica, trasporto e distribuzione di farmaci e presidi e cronica carenza degli stessi presso ASST Sette Laghi
Premesso che
- Il servizio di logistica e distribuzione è stato esternalizzato dal precedente Direttore Generale e che la ditta aggiudicataria ha chiesto la recessione del contratto che andava in scadenza nel 2031;
- Il servizio è stato affidato ad un nuovo gestore, il terzo in graduatoria nel concorso a suo tempo bandito, e che da subito, tale passaggio si è rivelato estremamente complesso in particolare per problemi informatici e igienico-sanitari del magazzino;
- La Demax ha iniziato le attività solo il primo di Febbraio, con ritardi accumulati sulle consegne di circa 15 giorni;
- Dal Giugno 2024 la ASST ha cambiato 3 responsabili del procedimento;
- Il 10 Aprile 2025 la trasmissione televisiva “” Striscia la Notizia” manda in onda un servizio di denuncia sul malfunzionamento dell’esternalizzazione del servizio di fornitura di farmaci e altri presidi sanitari negli ospedali che fanno capo all’ASST dei Sette Laghi;
- L’attuale Direttore Generale in data 11 Aprile 2025 assicurava attraverso la stampa che “ entro Pasqua il problema dell’approvvigionamento sarebbe stato risolto”.
Preso atto che
- Il 14 Maggio u.s. il Direttore Generale di ASST annuncia la risoluzione unilaterale del contratto con la ditta appaltatrice del servizio di gestione del magazzino e di distribuzione e il ritorno di tutti i farmaci nel magazzino del monoblocco dell’ospedale di Varese con gestione diretta da parte dell’azienda;
- Entro fine anno ASST Sette Laghi emetterà nuovo bando con scadenza 2031;
- Il 20 Maggio va in onda un secondo servizio di “Striscia La Notizia” che denuncia come la situazione non sia migliorata e continuino a mancare farmaci, diffusori, siringhe, traverse.
Considerato che
- Il direttore amministrativo di ASST intervistato da Striscia il 20 Maggio dichiara “che spera in un paio di mesi di mettere a posto tutto quanto”;
- La carenza di farmaci e presidi essenziali sta determinando un ulteriore dilatazione delle già lunghe liste di attesa;
- Il personale sanitario è costretto a lavorare in gravi condizioni di stress e i pazienti subiscono intollerabili ritardi nelle cure oltre a evidenti disagi non giustificabili.
Tutto ciò premesso e considerato si interrogano il Presidente e l’assessore competente per conoscere:
- Come regione Lombardia intende intervenire per risolvere questa emergenza
- Quali provvedimenti urgenti l’assessorato ha già intrapreso per risolvere questo intollerabile disservizio che causa disagi enormi a pazienti già fragili;
- Se l’assessorato ha avviato una indagine ispettiva per comprendere le responsabilità di una situazione così paradossale che si trascina ormai da troppi mesi.