Meteo e ambiente - 21 maggio 2025, 15:33

Temporali forti e rischio idrogeologico, scatta l'allerta per la provincia di Varese dalle 18 di oggi

Il peggioramento delle condizioni meteo con il probabile arrivo di forti precipitazioni anche temporalesche riguarda tutto il nostro territorio, dalla zona dei laghi e delle Prealpi Varesine al sud del Varesotto

Temporali forti e rischio idrogeologico, scatta l'allerta per la provincia di Varese dalle 18 di oggi

Dalle 18 scatta l'allerta gialla per rischio idrogeologico in tutta la provincia di Varese, rischio idraulico per il sud del Varesotto e temporali forti per la zona dei laghi e delle Prealpi varesine. Il peggioramento imminente delle condizioni meteo sul nostro territorio ha fatto sì che la protezione civile emettesse oggi queste nuove allerte, che resteranno attive per 24 ore.

«Nel corso del pomeriggio di oggi, mercoledì 21 maggio, è previsto un progressivo aumento dell'instabilità con rovesci o temporali da isolati a sparsi  in estensione anche alla fascia prealpina e pedemontana occidentale - si legge nel documento della protezione civile - Tra tardo pomeriggio e sera possibile intensificazione delle piogge, anche a carattere temporalesco, sulla parte occidentale della fascia prealpina, pedemontana e di alta pianura, non escluse localmente forti su Laghi Prealpi Varesine, Lario e Prealpi Occidentali e sulla parte settentrionale dell'alta pianura centro occidentale (Nodo Idraulico di Milano e Pianura Centrale)».

«Per la giornata di domani, giovedì 22, sono previste piogge diffuse, più insistenti sulla parte pedemontana e prealpina - prosegue l'allerta - Fenomeni in estensione e intensificazione ovunque al mattino. Nel corso del pomeriggio graduale attenuazione delle precipitazioni a ovest, mentre saranno insistenti moderate o localmente forti sui rilievi prealpini, in attenuazione in serata e confinati con maggior probabilità alla fascia di bassa pianura. Non sono escluse precipitazioni forti. Le precipitazioni avranno anche carattere di rovescio e temporale»

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU