Busto Arsizio - 21 maggio 2025, 23:52

Le decisioni della giunta

Le iniziative dell'esecutivo di Busto

Le decisioni della giunta

Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI UNITÀ IMMOBILIARI ALER

Su proposta dell’assessore al Patrimonio, la giunta ha dato indirizzo di prevedere una riduzione del canone di locazione delle unità immobiliari ad uso non abitativo in gestione Aler appartenenti al patrimonio comunale per le associazioni iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La decisione sarà utile a supportare il loro ruolo sociale, incentivare la loro attività sul territorio e consentire un migliore svolgimento della loro missione di utilità pubblica. A seguito dei canoni fissati nello scorso luglio per l'assegnazione in locazione di 5 unità immobiliari ad uso non abitativo libera non sono pervenute istanze di assegnazione: ma visto l’interesse dell’Amministrazione comunale di valorizzare il patrimonio immobiliare disponibile e che le spese relative alle utenze di alcune delle unità immobiliari oggetto dell’avviso pubblico risultano molto onerose rispetto alla media del mercato immobiliare, la giunta ha optato per una riduzione dei canoni. Nel frattempo un’ulteriore unità immobiliare ad uso non abitativo, sita al piano terra in via Matteotti 14/b, si è resa disponibile per una nuova assegnazione.

ORGANISMI COLLEGIALI INDISPENSABILI

Su proposta del sindaco, la giunta ha deliberato di ritenere indispensabili, per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente, i seguenti organismi collegiali, dando atto che non sono previste spese a carico del bilancio:

• Consulta di esperti adibita alla valutazione delle proposte espositive presso il Museo di palazzo Marliani Cicogna;

• Consulta Pari Opportunità;

• Consulta Giovani.

CONTRIBUTO ALLA COOPERATIVA ASDA SPERANZA

Su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale la giunta ha concesso un contributo a parziale copertura delle spese per il soggiorno dei dieci ospiti permanenti della Comunità-Alloggio ASDA Speranza per disabili, di 7 giorni al mare nel mese di  settembre 2025.

ISTITUZIONE PREMI PER MERITI CULTURALI

Su proposta dell’assessore alla Cultura, la giunta ha istituito il “Premio Città di Busto Arsizio per i Meritevoli nei campi della cultura e identità, delle arti, delle lettere e delle scienze” e il “Riconoscimento Città di Busto Arsizio per gli ‘Ambasciatori culturali della Città’” (è una speciale menzione destinata a coloro che, mediante l’esercizio di un’attività culturale, rappresentano la Città e le conferiscono lustro).

I premi rappresentano un concreto segno dell’attenzione che la Città di Busto Arsizio rivolge alla Cultura, oltre a contribuire a diffondere l’amore per la cultura nelle sue diversificate espressioni e fungere da ispirazione per la realizzazione di altre iniziative di qualità.

I riconoscimenti potranno essere attribuiti, anche annualmente, a persone fisiche, enti, società, associazioni, istituzioni: per la specificità delle benemerenze, le proposte dovranno essere avanzate dai servizi culturali comunali (Assessorato e Uffici di settore).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU