Storie - 20 maggio 2025, 15:36

Oasi felina di Castellanza, accolti tre nuovi mici rimasti “orfani” della loro padrona

I volontari di Cuori e zampe odv si prodigano per i nuovi e vecchi ospiti della struttura. Ma i costi sono alti: ecco i modi per aiutarli

Tre nuovi gatti sono arrivati all’Oasi felina di Castellanza.

Alle spalle hanno una storia particolare. La loro padrona, racconta Daniela Sironi, presidente di Cuori e zampe odv, l’associazione che gestisce il rifugio di via Jucker, è morta improvvisamente e i mici sono rimasti in casa da soli finché una vicina, non vedendo più la donna, ha dato l’allarme.

I volontari hanno battezzato gli animali Dino e Martino: il primo è un persiano bianco di circa cinque o sei anni, l’altro un felino nero. È invece in fase di scelta il nome per la femmina, una gatta tigrata: sui social è aperto il dibattito.

«Siamo riusciti a recuperare facilmente Martino e la gatta, due mici giovani che hanno circa un anno e tre mesi – afferma la Sironi – mentre per l’altro, Dino, che era nascosto in cantina, ci abbiamo messo quindici giorni perché aveva paura. Ora sono da noi e sono molto buoni. Si possono anche adottare».

Oltre alle adozioni, che possono essere effettuate anche a distanza, i modi per aiutare l’associazione e l’Oasi felina sono tanti. Per esempio si può diventare volontari oppure si può contribuire a sostenere le spese.

A questo proposito, alcune delle voci più consistenti sono quelle relative alle cure mediche degli ospiti del rifugio. Proprio in questi giorni i volontari stanno chiudendo una lotteria per Nocciola, una gatta rimasta completamente paralizzata a causa di una malattia neurologica rara. «Le cure – dice Daniela Sironi – sono molto costose, ma grazie ad esse la micia, un caso molto grave, ora sta bene, corre e cammina, anche se non riprenderà completamente le funzioni». E non è l’unica quadrupede ad essere stata colpita dalla patologia.

Prossimamente, in data ancora da definirsi, l’associazione proporrà nella struttura di via Jucker altre iniziative a favore degli amici a quattro zampe. Una di queste è una giornata dove protagoniste saranno le campane tibetane.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU