Milano - 18 maggio 2025, 20:27

A Scuola d’Olio: “Olio e ristorazione” in un forum accattivante

Per l’ottava volta Olio Officina, casa editrice nata nel 2010 dall’idea di Luigi Caricato, porta nel cuore di Milano il mondo dell’olio di qualità grazie ad un forum che anche quest’anno pone a confronto produttori, commercianti e chi professionalmente utilizza questo prezioso nettare

A Scuola d’Olio: “Olio e ristorazione” in un forum accattivante

Per l’ottava volta Olio Officina, casa editrice nata nel 2010 dall’idea di Luigi Caricato, porta nel cuore di Milano il mondo dell’olio di qualità grazie ad un forum che anche quest’anno pone a confronto produttori, commercianti e chi professionalmente utilizza questo prezioso nettare.

Palazzo Castiglioni ospiterà la kermesse olearia il 19 maggio a partire dalle ore 9,30. L’apertura – con il saluto introduttivo del Direttore Epam – Fipe Milano Carlo Squeri – e la chiusura dei lavori, è affidata a Luigi Caricato, direttore di Olio Officina nonché ideatore del Forum, insieme con gli chef Giuseppe Capano e Matteo Scibilia.

Ci si interrogherà sulle opportunità di contatto e collaborazione tra le varie componenti e per facilitare questo dialogo recentemente Olio Officina ha realizzato anche un volume destinato a scuole alberghiere e accademie di cucina, dal titolo “L’olio al ristorante. Idee, linee guida, esempi e consigli d’uso per valorizzare oli e condimenti nelle sale e nelle cucine professionali”.

La novità di questa edizione 2025 del Forum Olio & Ristorazione è l’individuazione di ben sette professionisti del settore, che riceveranno il Premio per la migliore valorizzazione degli oli in sala e in cucina. Si tratta di Carlo Bresciani, chef e patron ristorante Antica Cascina San Zago, Salò; Gianni Gala, patron ristorante “Da Giulia”, Milano; Giancarlo Morelli, chef e patron ristorante “Pomiroeu”, Seregno; Stefania Moroni, patron ristoranti “Il Luogo di Aimo e Nadia”, “Voce”, “BistRo”, Milano; Mario Nava, patron “Fatti di Frutta”, Vimercate; Tano Simonato, chef e patron ristorante “Tano passami l’olio”, Milano; Domenico Virgilio, chef e patron trattoria “La Barca”, Rho.

Scorrendo il ricco programma della giornata, un posto d’onore verrà dedicato all’olio extra vergine.

Nel pomeriggio sarà possibile conoscere i produttori dei migliori oli in commercio secondo le giurie del MIOOA 2025 con la premiazione della sesta edizione del Milan International Olive Oil Award. Tanti oli tra i quali scegliere, e poi ci sono le aziende che nella ristorazione ci credono, dal Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia a Cesarini Sartori, fino al Consorzio dell’olio Dop Garda.

Dove e quando

Lunedì 19 maggio 2025 – ore 9,30-18,00

Palazzo Castiglioni – Sala Colucci - Corso Venezia 47 (fermata metro M1 Palestro)

Forum-2025-Programma-Forum-olio-e-ristorazione-2025-1.pdf

Giuseppe De Carli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU