Meteo e ambiente - 18 maggio 2025, 08:50

METEO. Bel tempo su tutto il Varesotto fino a martedì: da metà settimana possibili nuovi forti temporali

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino indicano condizioni stabili ancora per oggi e domani, mentre da martedì è atteso un peggioramento con aumento dell'instabilitià e la probabile attivazione di fenomeni temporaleschi

METEO. Bel tempo su tutto il Varesotto fino a martedì: da metà settimana possibili nuovi forti temporali

Il bel tempo la farà da padrona sul Varesotto fino a martedì, quando condizioni di maggiore instabilità porteranno possibili nuovi temporali. E' quanto riporta il bollettino del Centro Geofisico Prealpino di oggi, domenica 18 maggio: «Al margine di una bassa pressione centrata sull'Europa orientale correnti in quota da Nord-Ovest raggiungono le Alpi con persistenza di condizioni stabili oggi e domani. Una depressione in avvicinamento dall'Atlantico porterà un aumento dell'instabilità martedì con probabile attivazione di fenomeni temporaleschi» si legge dai previsori varesini.

Sarà quindi una domenica all'insegna del «bel tempo primaverile su tutta la regione con solo qualche cumulo in montagna nelle ore pomeridiane, poi in serata innocue velature. Temperature in lieve aumento» con massime comprese tra 22 e 25 gradi sulla nostra regione.

Per domani, lunedì, il copione non cambierà: «Giornata in gran parte soleggiata con solo qualche velatura di passaggio. Temperature in lieve aumento» scrivono dal Centro Geofisico, che indica le massime possibili fino a 27 gradi.

Martedì il peggioramento, seppure graduale: «Parzialmente soleggiato, specie al mattino sulla pianura, con passaggi nuvolosi che diverranno via via più consistenti e porteranno locali rovesci e temporali a partire dai rilievi, in estensione anche alla pianura nel tardo pomeriggio e sera» si legge ancora nel bollettino.

L'instabilità continuerà anche nelle giornate di mercoledì con «tempo in parte soleggiato con nubi spesso estese che porteranno alcuni rovesci e temporali, localmente anche intensi, in particolare di primo mattino e poi nuovamente verso sera e giovedì quando si prevede «generalmente molto nuvoloso con transito a tratti di rovesci e temporali».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU