Valle Olona - 17 maggio 2025, 14:20

VIDEO. Sport, amicizia e quell'inno che dà i brividi: una giornata senza limiti alla Nato

A Solbiate Olona è tornata la terza edizione del "No limits day" con esibizioni e tante associazioni e scuole presenti. Momenti emozionanti

È la forza gentile e travolgente dello sport, quella che unisce tutti sotto un cielo dal sapore quasi estivo alla Nato di Solbiate Olona. Si è rinnovato l'appuntamento con il No limits day - firmato da Nato Rapid Deployable Corps Italy con il patrocinio di Comune, Provincia, Regione e Special Olympics Team Lombardia -  e giunto alla terza edizione, e si è arricchito di volti, interventi, esibizioni, stand per raccontare ciò che si fa ogni giorno per crescere insieme senza barriere, senza divisioni, un'unica grande squadra: società sportive, associazioni del terzo settore, scuole, ciascuno ha portato il proprio contributo.

Un evento che ha visto i saluti del generale Lorenzo D'Addario, tra le presenze quelle del generale di brigata Roberto Como e il vicebrigadiere Raffaele De Luca, nonché del presidente regionale del Comitato regionale paralimpico Pierangelo Santelli e i sindaci della Valle, a partire dal primo cittadino di Solbiate Lucio Ghioldi.

Subito la parola a una campionessa paralimpica europea e mondiale di nuoto come Arianna Talamona,  ma poi ecco esibirsi in una prova altri campioni, questa volta di arti marziali, Roberta Dominici (solbiatese) e Mattia Allesina (bustocco): una sfida che ha unito combattimento e amicizia con il bellissimo abbraccio finale. Lo sport, quello vero. Foto di rito, con un altro campione, Patrick Buwalda.

IL VIDEO

Il via è stato particolarmente emozionante con l'inno di Mameli eseguito dai ragazzi del gruppo Amicizia di Gorla Minore con il coro delle Mani bianche di Varese che ha cantato con la lingua dei segni. 

IL VIDEO

Infine, tutti a tuffarsi nelle infine possibilità di scoprire sport, amici, attività. 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU