Sociale - 17 maggio 2025, 08:00

VIDEO. Agedo Varese apre a Fagnano: un nuovo spazio di ascolto e inclusione

L'associazione ha tagliato il nastro della sua nuova sede in Valle Olona a Casa Careghini. Un luogo che offrirà ascolto, accoglienza e uguaglianza, con l'ambizione di diventare un punto di incontro e supporto per i cittadini

Uno spazio che è ascolto, accoglienza, uguaglianza. Agedo Varese odv ha inaugurato la sua nuova sede di Fagnano, all'interno dell'immobile di via Vittorio Emanuele II di proprietà comunale. Il taglio del nastro è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, alla presenza del presidente di Agedo Varese e referente della area Nord Ovest, Italo Carloni, e, in rappresentanza dell'amministrazione comunale della città ospitate, il sindaco Marco Baroffio e l'assessore ai servizi sociali e pari opportunità Dario Moretti

Il locale sorge all'interno di Casa Careghini, l'edificio che ospita altre associazioni che operano nel sociale: da questi giorni, in corrispondenza della settimana che ospita la "Giornata internazionale contro l'omobitransfobia", anche Agedo ha un suo ampio locale che avrà diverse funzioni.

«La nostra vera forza sarà l'inclusione, la possibilità di avere un luogo d'ascolto, uno spazio d'inclusione» ha spiegato Carloni. Agedo Varese fa parte di Agedo Nazionale, una organizzazione di volontariato nata nel 1993 con lo spoco di aiutare e sostenere quei genitori che vivono uno stato di disagio e di sofferenza a seguito del coming out dei loro figli e figlie di essere omosessuali, bisessuali o transgender.

Soddisfazione anche per il sindaco: «Avere Agedo all'interno di Casa Careghini – aggiunge Baroffio - è un valore in più per la nostra comunità, fa capire molto di più quanto siamo inclusivi. Non dobbiamo essere chiusi in noi stessi e farci chiudere dalle barriere. Dobbiamo essere sempre più una società aperta».

Dopo il taglio del nastro, il folto gruppo presente si è spostato all'interno della biblioteca comunale per ascoltare il racconto e guardare i frammenti fotografici di una giovane coppia (Yvan e Gi) che ha affrontato un viaggio verso l'Australia fatto di tappe ed esperienze, portando sempre con sé i valori del mondo lgbtqia+.

Agedo Varese odv offre ascolto e accoglienza, un modo gratuito per famiglie, ragazze e ragazzi. Agedo Varese odv, in condivisione con il Comune, sta già organizzando preparando momenti di incontro per i cittadini, l'ambizione e il desiderio è attivare a brevissimo uno sportello dedicati alle specifiche tematiche Lgbtqia+. La sede riceve il venerdì dalle ore 18,30 alle ore 20,00. Per informazioni e appuntamenti 3474449227, 3395298458 o spaziopiusicuro@libero.it

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU