Giovedì 15 maggio alle ore 21.00, in via Galvani 2bis a Varese, Il Quadrifoglio e il Circolo Gagarin invitano a una serata speciale: un reading musicale con la presentazione del romanzo Semuren, insieme all’autore Francesco Vietti.
Semuren, che in cinese significa “uomini dagli occhi colorati”, è il termine dispregiativo con cui vengono chiamati gli italiani immigrati in Cina nel futuro immaginato dal libro. Vietti, antropologo e docente all’Università di Torino, fonde fantascienza e ricerca etnografica per raccontare una migrazione ribaltata: un’Italia sconvolta dalla guerra civile spinge Francesco, il protagonista, a cercare rifugio in una Cina al centro del mondo, dove la sua vicenda si intreccia con quella di Shen Fu, un giornalista alle prese con l’implosione dell’Europa.
Il libro affronta con sguardo originale temi complessi e attualissimi come confini, razzismo, migrazioni e colonialismo.
Durante la serata, Vietti dialogherà con Francesco Cavallone, mediatore culturale e docente. Le letture saranno affidate alla voce di Miriam Mancini, accompagnata dalle musiche di Augusto Gentili. Un’occasione da non perdere per riflettere, ascoltare e lasciarsi trasportare da una storia capace di ribaltare punti di vista consolidati.