Sabato 17 maggio, dalle 11 alle 20, il cuore della città si trasforma in un luna park d’altri tempi: è in arrivo Busto Vintage 2025, l’evento che celebra le tradizioni popolari attraverso giochi, sapori e atmosfere autentiche.
Un’iniziativa organizzata dall’assessorato al Marketing, in collaborazione con il Distretto del Commercio, con l’obiettivo di rendere la città viva e attrattiva per giovani e famiglie, un’opportunità di incontro all’insegna del divertimento sano, che permetterà ai bambini di staccarsi per qualche ora da cellulari e tablet, in una giornata, il sabato, in cui gli esercizi commerciali sono aperti e potranno beneficiare della presenza di persone che arriveranno anche da fuori città. Il Comitato Commercianti Centro Cittadino inviterà i negozi associati a partecipare con eventi e vetrine dedicate al tema della giornata.
Vintage Park – il format firmato Marchetti Eventi – porta in centro città (piazze san Giovanni, Santa Maria e Vittorio Emanuele II e vie limitrofe) la sua selezione di giochi artigianali in legno: tiro ai barattoli, lancio degli anelli, minigolf, water pong, pesca delle paperelle, cornhole e molti altri, realizzati in laboratori artigianali con materiali riciclati per un intrattenimento sostenibile e di qualità.
La musica dal vivo, insieme alle performance dei trampolieri, del mago e del mangiafuoco, renderà l’atmosfera magica e festosa. Da non perdere anche la ruota della fortuna: dopo il grande successo di Natale 2024, torna a Busto Arsizio per regalare tantissimi premi.
Mercatino degli hobbisti vintage e giostre storiche offriranno una suggestiva passeggiata tra oggetti retrò e attrazioni di un tempo. In piazza Santa Maria, a partire dalle 11, saranno in funzione il Carosello, il tiro a segno vintage e i tradizionali carretti di pop corn e zucchero filato, per immergere il pubblico nell’atmosfera delle fiere d’epoca.
«Con Busto Vintage 2025 vogliamo ridare vita all’allegria dei luna park di una volta, creando un’occasione di condivisione per famiglie e giovani - dichiara Domenico Marchetti, ceo di Marchetti Eventi -. Ogni gioco è un ponte tra generazioni, ogni sapore racconta una storia».
L’ingresso è gratuito. Tutte le attività sono pensate per un pubblico da 0 a 100 anni, con aree dedicate ai più piccoli e spazi per adulti e hobbisti. Un’esperienza immersiva e responsabile: il Vintage Park è eco-friendly, grazie all’uso prevalente di legno e materiali di riciclo.
Il programma
Ore 11:00 – Apertura Vintage Park
Ore 11.00 – Apertura Funny bike (P.zza Vittorio Emanuele)
Ore 11:30 – Spettacolo di Magia (P.zza Santa Maria)
Ore 12:00 – Apertura food truck (P.zza Santa Maria)
Ore 12:00 e 17:00 – Tao Love Bus Musica Live (P.zza San Giovanni e Santa Maria)
Ore 16:00 e 18.00 – Sfilata Trampolieri
Ore 16:00 – Laboratori per bambini (P.zza San Giovanni)
Ore 16:30 – Spettacolo di Magia (P.zza Vittorio Emanuele)
Ore 18:00 – La Ruota della Fortuna (P.zza San Giovanni)
Ore 18:00 – DJ set (P.zza Santa Maria)
Ore 19:15 – Spettacolo del Mangiafuoco (P.zza Santa Maria).