Valle Olona - 07 maggio 2025, 18:58

Api, trasferito lo sciame di via Maestri del lavoro a Olgiate

L’intervento di tutela ambientale è durato due giorni e ha permesso di mettere in sicurezza sia l’area sia gli insetti stessi

Api, trasferito lo sciame di via Maestri del lavoro a Olgiate

Le api di via Maestri del lavoro hanno traslocato e sono andate a vivere nelle arnie di un apicultore olgiatese. Lo stesso che è intervenuto per liberare il parco dagli insetti.

A fine aprile nell’area verde di via Maestri del lavoro è stato notato uno sciame di api. Il cittadino che se ne è accorto ha allertato le autorità. Sul posto sono intervenuti la Polizia locale, che ha delimitato la zona con il nastro bianco e rosso, la consigliera con delega alla salute e tutela animali Daniela Camatta e l’apicultoreche ha messo a disposizione le sue competenze per risolvere la situazione.

«Il lavoro è durato due giorni – afferma la Camatta - perché ha riguardato due gruppi di api. Come ci ha spiegato l’esperto probabilmente era uno sciame privo dell’ape regina e quindi gli insetti erano disorientati. L’apicultore ha tagliato il pezzetto di ramo al quale era attaccato il fuco e l’ha posizionato in una cassettina. Gli animali, anche grazie ai loro stessi sistemi di richiamo, sono entrati nel contenitore e quindi sono statitrasferiti. Poi l’apicultore ha introdotto piano piano le api nelle nuove arnie. Ora stanno bene e sono salve».

La consigliera, che fa parte anche della Protezione civile, da una parte tiene a sottolineare, l’importanza in generale del rispetto, compreso quello per gli animali, e dall’altra mette in luce il ruolo chiave di questi insetti impollinatori. «Le api sono protette -  dichiara- e il loro aiuto è fondamentale anche per l’ecosistema. Solitamente non fanno del male perché sanno che se pungono muoiono. L’uncino posizionato alla fine del pungiglione rimane attaccato alla pelle in caso di puntura e quindi se si stacca comporta la morte perché pungiglione e intestino dell’insetto sono connessi». E’ chiaro però che nel caso in cui si sentano infastidite possano difendersi utilizzando le armi che hanno a disposizione.

A proposito di animali, il 18 maggio dalle 14.30 al Cse (Centro socio educativo) di Olgiate il pomeriggio sarà dedicato alla pet therapy. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con la Polizia locale.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU