Meteo e ambiente - 06 maggio 2025, 09:04

Quando migliora il tempo? Giovedì rivedremo il sole, ma resta il rischio di rovesci e temporali

A parte qualche momentanea schiarita, sia oggi che domani la provincia di Varese sarà interessata da forte instabilità con fenomeni anche violenti. Resta in vigore l'allerta arancione della protezione civile per rischio idrogeologico

Quando migliora il tempo? Giovedì rivedremo il sole, ma resta il rischio di rovesci e temporali

Per un parziale miglioramento del tempo, che comunque resterà variabile, dovremo attendere giovedì: oggi e domani persiste forte instabilità sulle nostre zone con possibile innesco di fenomeni temporaleschi violenti. Resta in vigore l'allerta arancione della protezione civile per rischio idrogeologico per la zona di laghi e Prealpi varesine  e quella gialla sul resto della provincia, così come quella gialla in tutto il Varesotto per rischio idraulico (clicca QUI).

Oggi, martedì 6 maggio, il Centro Geofisico prevede cieli spesso molto nuvolosi salvo qualche momentanea schiarita in giornata sulla pianura, con a tratti possibilità di alcuni rovesci o temporali soprattutto dalla serata. In montagna limite neve attorno a 1900 metri. Massime tra 15 e 19 gradi. 

Domani, mercoledì, avremo una nuova giornata di nuvolosità spesso estesa salvo temporanee schiarite soleggiate, più probabili sulla pianura. Persiste la possibilità di alcuni rovesci e temporali localmente anche di forte intensità. In serata e nella notte via via perlopiù asciutto. Massime: 16/20°C.

Giovedì il tempo sarà variabile, parzialmente soleggiato con nuvolosità irregolare e a tratti possibilità ancora di rovesci e temporali, più probabili su Alpi e Prealpi specie nelle ore pomeridiane. Massime su: 18/23°C.

Venerdì persistono condizioni di variabilità. Alternanza di sole e nubi con possibilità di qualche rovescio in particolare sui rilievi nel pomeriggio. 

Sabato abbastanza soleggiato con alcuni passaggi nuvolosi che potranno dar luogo a qualche piovasco pomeridiano principalmente sui rilievi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU