Eventi - 05 maggio 2025, 22:12

Madonna in Campagna si chiude... coi botti

La Festa sinaghina si conclude con un bilancio positivo, nonostante i disagi logistici e un ritardo nello spettacolo pirotecnico. Affluenza record e atmosfera di festa, ma un appello al sindaco per il ritorno alla sede storica

La Festa della Madonna in Campagna si è conclusa domenica sera con un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori e dei volontari a tutti coloro che hanno partecipato. Nonostante la location provvisoria, un tendone riscaldato da 300 posti con sala da ballo e giostre, l'affluenza è stata significativa, dimostrando l'attaccamento della comunità alla tradizione. Già dal weekend precedente, i volontari erano al lavoro, preparando l'area e accogliendo i primi visitatori.

Gli organizzatori hanno espresso gratitudine per la presenza e il supporto ricevuto, sottolineando l'impegno profuso per garantire il buon esito della festa, nonostante le difficoltà logistiche. «Grazie per essere stati al nostro fianco e per aver apprezzato il nostro notevole impegno». La festa, durata fino al 4 maggio, ha offerto momenti religiosi, ricreativi e una ricca offerta gastronomica.

Ovviamente c'è rammarico per non aver potuto disporre della storica location, di fianco alla chiesetta da cui la festa prende il nome. È stata anche allestita una raccolta firme indirizzata al Sindaco, Emanuele Antonelli, con l'obiettivo di sollecitare il ritorno della festa nella sua location tradizionale. Gli organizzatori hanno promesso impegno per questo obiettivo e hanno dato appuntamento alla prossima Festa Patronale di Giugno.

Un episodio particolare ha segnato la conclusione della festa: il previsto spettacolo pirotecnico di chiusura, previsto per le 22.30, si è potuto svolgere solo un'ora più tardi a causa di un imprevisto burocratico. Nonostante la documentazione fosse stata regolarmente presentata, i permessi sono arrivati solo alle 23:30, ritardando lo svolgimento del programma. 

Redazione