Eventi - 28 aprile 2025, 08:05

Tradizione e successo popolare per le feste del weekend a Busto

San Giuseppe, Madonna in Campagna e Madonna in Veroncora hanno animato il fine settimana con eventi per tutti i gusti

L'ultimo weekend di aprile ha aperto ufficialmente la stagione delle feste. Tanti gli appuntamenti che si sono svolti nel corso del fine settimana appena concluso, diversi decisamente tradizionali per molti bustocchi, aficionados di questa o quella iniziativa. 

Lo “start” più importante non può che essere stato quello della festa di San Giuseppe, che anima per due settimane il giardino vicino all'ospedale. Gli Amici di San Giuseppe hanno puntato sulla linea della continuità, confermandosi come scelta amata da tantissimi bustocchi, che hanno riempito l'area sia in un sabato soleggiato ma senza musica per rispetto di Papa Francesco, sia in una domenica in cui l'acquazzone che ha colpito la zona nord di Busto nel tardo pomeriggio non ha messo a rischio il corretto svolgimento della serata. 

«Abbiamo strutture e volontari per ospitare tante persone – spiega il presidente dell'associazione Mario Cislaghi – e siamo soddisfatti che la nostra politica di mantenere abbordabili i prezzi della nostra cucina riscuota sempre grande successo sulla gente. Erano presenti anche intere famiglie, un bel segnale. Positivo, anche, per noi vedere impegnati tanti giovani nel nostro gruppo di volontari» . Si prosegue fino all'11 maggio. 

Buon viavai di gente anche all'oratorio San Luigi di Sacconago, dove sta andando in scena la Festa della Madonna in Campagna: «Il tempo ha tenuto e la festa ha riscosso successo tra la gente, siamo molto soddisfatti – commentano gli organizzatori della festa patronale Sacconago – Dopo il rispettoso silenzio per il pontefice, la musica si è accesa nella serata di ieri con Giacomino Ferrari e rimarrà una costante tutte le sere, fino a domenica prossima».

Chi invece ha esaurito il suo programma è la festa della Madonna in Veroncora, partita il lunedì di Pasquetta. Nonostante una rivisitazione del programma dovuto al lutto nazionale, la domenica ha vissuto del concerto con il Corpo musicale degli alpini “La Baldoria”; per l'occasione erano presenti anche il sindaco Emanuele Antonelli e gli assessori Manuela Maffioli e Alessandro Albani.

Redazione