Busto Arsizio - 02 maggio 2025, 10:00

Addio a Salvina Maria Palumbo. Il coraggio quotidiano di una pioniera determinata

Per tutti Sabina, dopo l'impegno in ospedale a Busto, ha scelto di servire lo Stato lavorando in Polizia con coraggio e competenza, anche con ruoli di responsabilità a Malpensa. Appassionata di equitazione e viaggiatrice instancabile, ha vissuto con forza e generosità. Domani i funerali

Addio a Salvina Maria Palumbo. Il coraggio quotidiano di una pioniera determinata

C’è chi attraversa la vita lasciando orme leggere, e chi invece affonda ogni passo con forza, segnando il cammino anche per chi verrà dopo. Salvina Maria Palumbo, per tutti Sabina, era fatta così: concreta, ruvida, determinata. E profondamente generosa.

Se n’è andata a 62 anni dopo aver interpretato la vita con passione e senso del dovere. I primi anni li ha dedicati all’ospedale di Busto Arsizio, dove ha ricoperto ruoli delicati, anche come aiuto ferrista in sala operatoria. Ma Sabina non era tipo da accontentarsi. Quando la Polizia di Stato fu smilitarizzata, lei fu tra le prime donne ad entrarvi. Una pioniera. Aveva intuito, prima di tanti, che il Paese stava cambiando, che per le donne si aprivano nuove strade.

Sognava l’aeronautica, ma in quegli anni in Italia non era ancora possibile per una donna. Non si è fermata: ha scelto comunque di servire lo Stato, con competenza e determinazione. Ha lavorato prima alla Digos di Milano, poi ha assunto ruoli di responsabilità all’aeroporto di Malpensa, infine è stata passaportista. Ovunque andasse, lasciava il segno: «Era una persona decisa — racconta il fratello Claudio Palumbo, ex campione della nazionale italiana di pesistica olimpica e istruttore della Pro Patria Judo —. E quel carattere ruvido l’ha resa determinante in ogni contesto».

Sabina affrontava la vita «a petto dritto». Ed era profondamente legata ai suoi familiari più stretti, a cui ha saputo donare vicinanza e calore. Generosa nei gesti, appassionata nella vita. Amava l’equitazione, che praticava a livello amatoriale, e aveva una vera passione per i viaggi. Ha girato il mondo, per lavoro e per curiosità personale, con la mente sempre aperta e il passo deciso.

I funerali di Salvina Maria Palumbo si terranno sabato 3 maggio alle 11 nella chiesa di San Giuseppe di Busto Arsizio. Il rosario sarà recitato alle ore 10.45.
Resteranno le sue scelte coraggiose, la sua determinazione, il suo modo di vivere la vita senza compromessi. Un esempio silenzioso ma indelebile.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU