Valle Olona - 01 maggio 2025, 09:00

“Versi e colori”, la nuova mostra degli Artisti Solbiatesi: oggi l’inaugurazione

L’esposizione coniuga poesia e pittura. L’appuntamento è alle 10 nella chiesa del Sacro Cuore

“Versi e colori”, la nuova mostra degli Artisti Solbiatesi: oggi l’inaugurazione

L’arte è di casa a Solbiate Olona e oggi, 1 maggio, verrà inaugurata la mostra collettiva degli Artisti SolbiatesiVersi e colori”.

A fare da cornice all’appuntamento presentato dall’Assessorato alla cultura e Biblioteca comunale sarà la chiesa del Sacro Cuore di piazza Gabardi. L’inaugurazione sarà alle 10 e l’esposizione rimarrà aperta la mattia fino a mezzogiorno e il pomeriggio dalle 15 alle18.

Come il titolo dell’evento suggerisce, la mostra coniugherà due forme artistiche, la poesia e la pittura. Ad ogni componimento poetico è abbinato un quadro.

In più non mancherà una particolarità. «Nel corso della giornata – spiega l’assessore alla cultura Giada Martucci – all’interno della chiesa saranno trasmesse in via continuativa le poesie precedentemente registrate con una leggera musica in sottofondo. Sarà un incontro tra linguaggi diversi».

La voce tra l’altro sarà proprio quella dell’assessore Martucci.

Quella degli Artisti Solbiatesi è una realtà che si è sviluppata parecchio dalla sua nascita. «Il gruppo è nato con alcuni pittori – afferma il sindaco Lucio Ghioldi – ed è cresciuto inglobando anche poeti e fotografi».

Perché sostenere l’arte? «Perché – sono le parole del primo cittadino – l’arte accomuna le persone, lega la comunità ed è importante farla conoscere ai giovani».

«Io ci tengo – aggiunge la Martucci - che periodicamente venga organizzato qualcosa a Solbiate anche per rendere partecipata l’idea di cultura. Gli Artisti Solbiatesi hanno tantissime idee e tanta voglia di fare».

Giuseppe Catone è esponente degli Artisti Solbiatesi e presidente della commissione biblioteca: lui stesso esporrà le proprie opere e per far capire in che cosa consisterà esattamente la mostra illustra alcuni esempi: «Una mamma ha dedicato una poesia al figlio – dichiara – e io ho effettuato il ritratto a quest’ultimo e lo stesso ho fatto in relazione ad un componimento per una nonna. Ai versi sulla guerra a Kiev ho abbinato invece un mio dipinto sul tema. La mostra – evidenzia - rientra nell’ambito dell’attività della commissione biblioteca».

«Il nostro gruppo di Artisti Solbiatesi - sottolinea ancora Catone - è nato per caso con soli due pittori e poi ha preso sempre più piede, non senza meraviglia. Il nostro obiettivo è dare voce ai talenti del paese, cercando anche di “tirarli fuori”, di incoraggiarli e stimolarli. In futuro vogliamo realizzare anche mostre personali». Catone non tralascia un ringraziamento: «Non siamo più giovanissimi e per questo devo ringraziare il consigliere Leo Giuseppe che ci aiuta sempre e l’assessore Martucci».

Le poesie protagoniste sono quelle di Lina Garghetti, Andrea Minetti, Serena Preziosi, Piermario Tognoli e Rosella Rogora.

Le opere esposte portano la firma di Emma Caprioli, Alberto Castelnuovo, Giuseppe Catone, Giulio Di Lascio, Antonio Filippini, Guglielmo Flumini, Pietro Galli, Renzo Gorini, Monica Monti, Massimo Ranieri e Sonia Tisano.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU