A partire dal 7 maggio, nella Casa di Comunità di Sesto Calende sarà attivo un nuovo Sportello dedicato alle dipendenze. Lo sportello è pensato come punto di riferimento per chi vive direttamente o indirettamente situazioni legate a dipendenze da sostanze stupefacenti legali (alcol, tabacco e farmaci) o illegali (eroina, cocaina, cannabinoidi, ecc.), nonché a dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo patologico, dipendenza da internet, videogiochi, ecc.).
Lo sportello si configura come uno spazio di ascolto e orientamento per i cittadini, offrendo supporto per inquadrare il problema e fornire indicazioni verso i servizi presenti sul territorio, rispondenti alle necessità della persona e/o della famiglia. Tra i servizi disponibili ci sono anche quelli recentemente implementati nella Casa di Comunità, come lo psicologo delle Cure Primarie e l’Assistente Sociale.
“Questo spazio di ascolto aggiunge un altro servizio prezioso per i cittadini a quelli già implementati nei mesi scorsi” ha dichiarato la Dottoressa Laura Cangelosi, Direttore del Distretto di Sesto Calende. “Il Distretto e la Casa della Comunità devono essere vissuti attivamente dagli abitanti, riconosciuti come spazi ricchi di significato, dove ogni individuo, la sua famiglia e la comunità locale possano trovare risposte ai loro bisogni di salute in senso ampio. Per questo motivo è fondamentale continuare a far evolvere il Polo Territoriale costruendo alleanze tra ASST, Enti Locali e Terzo Settore per integrare al massimo l'assistenza sanitaria, socio-sanitaria e socio-assistenziale”.
L’accesso allo sportello è gratuito e avviene su appuntamento. Per fissare un incontro o ricevere ulteriori informazioni, è possibile: telefonare al numero 334 1085251 il mercoledì dalle 09.00 alle 13.00 oppure scrivere una mail a: sportelloSERD.sesto@asst-settelaghi.it.