Meteo e ambiente - 28 aprile 2025, 08:42

Una settimana di sole sul Varesotto, ma rischio temporali: «Massime fino a 26 gradi»

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino di Varese confermano l'arrivo del bel tempo per i prossimi giorni, anche se non si possono escludere rovesci. Bel tempo e caldo anche per il Primo Maggio

Una settimana di sole sul Varesotto, ma rischio temporali: «Massime fino a 26 gradi»

Riecco il sole, ma attenzione ai temporali. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino confermano l'arrivo di un periodo di sostanziale stabilità, ma con il rischio di qualche rovescio: «Con l’allontanamento verso sud-est della depressione che ha portato le piogge di ieri il tempo diviene più stabile, favorito da un anticiclone che va rinforzandosi sull’Europa. Permane tuttavia la possibilità di qualche rovescio pomeridiano sulla fascia alpina e prealpina» si legge nel bollettino di oggi, lunedì 28 aprile.

Per oggi, lunedì 28 aprile, avremo «tempo soleggiato salvo qualche nuvola residua al mattino su Piemonte e Lombardia occidentale, senza precipitazioni. Nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi su Alpi e Prealpi dove sarà possibile qualche rovescio o breve temporale. Altrove asciutto».

Per domani, martedì, sarà «in gran parte soleggiato e mite con aumento delle temperature. Sui rilievi alpini e prealpini tuttavia sviluppo di nubi cumuliformi nelle ore pomeridiane e non escluso un isolato piovasco». Massime comprese tra 22 e 25 gradi.

Mercoledì il bel tempo la farà da padrona: «Sempre soleggiato con solo qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi dove saranno possibili locali piovaschi. Temperature in lieve aumento» dicono dal Centro Geofisico, che porta a 26 gradi le massime attese. 

La tendenza è confermata anche per giovedì e venerdì: «Prosegue tempo stabile, soleggiato e mite con ulteriore aumento delle temperature. In montagna qualche nuvola e rari rovesci nelle ore più calde, altrimenti asciutto» concludono dal Centro Geofisico Prealpino.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU