Meteo e ambiente - 27 aprile 2025, 08:50

Una domenica di nuvole e qualche goccia sul Varesotto, ma in settimana tornano sole e clima mite

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino: «L'alta pressione prenderà forza nei prossimi giorni sull'Europa occidentale favorendo maggiore stabilità». Martedì temperature massime fino a 24 gradi

Una domenica di nuvole e qualche goccia sul Varesotto, ma in settimana tornano sole e clima mite

Domenica all'insegna di nubi e qualche goccia di pioggia sul Varesotto: ma non durerà a lungo. Dopo la parentesi di tempo grigio di oggi la situazione meteo andrà migliorando e consolidandosi nei prossimi giorni. 

La conferma arriva dalle previsioni del Centro Geofisico Prealpino: «Una depressione dalla Francia si sposta sul Mediterraneo occidentale influenzando oggi il tempo sul nord Italia con nubi a tratti estese e qualche debole precipitazione. L'alta pressione prenderà forza nei prossimi giorni sull'Europa occidentale favorendo maggiore stabilità» si legge nel bollettino di oggi.

Oggi, domenica 27 aprile, avremo tempo con «cieli generalmente molto nuvolosi sulla fascia alpina, prealpina e pedemontana con a tratti qualche debole precipitazione, specie sui rilievi, anche a carattere di rovescio o breve temporale nel pomeriggio. Limite neve attorno a 2000m. In pianura a tratti schiarite», mentre domani assiteremo a un primo miglioramento: «In buona parte soleggiato ma al mattino presenza di nubi residue sul Piemonte e la Lombardia occidentale. Asciutto o al più poche gocce all'alba su Verbano e Lario. In montagna sviluppo di cumuli nel pomeriggio accompagnati da qualche piovasco o un isolato temporale» continuano dal Centro Geofisico.

Martedì il bel tempo prenderà il sopravvento: «Bel tempo primaverile, soleggiato e mite con aumento delle temperature massime. Soltanto sulle Alpi formazione di nubi nel pomeriggio e non escluso qualche piovasco» dicono dal Centro Geofisico, che annuncia massime comprese tra 22 e 24 gradi.

Per le giornate di mercoledì e giovedì avremo ancora «tempo soleggiato e mite con ulteriore aumento delle temperature massime. In montagna qualche cumulo nelle ore pomeridiane e non escluso un isolato piovasco» conclude il bollettino meteo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU