Benedetta Tobagi, nel suo lavoro di ricerca e di raccolta delle testimonianze, fa rivivere storie anche dimenticate, dove la passione civile unita alla rigorosa ricostruzione storica, diventano uno spettacolo dal grande impatto emotivo. Accompagnata da Arianna Scommegna e Giulia Bertasi, racconta con grande capacità dialettica il filo rosso che legò le donne alla lotta contro la tirannia, facendo emergere figure di autentiche eroine, fondamentali per la sopravvivenza della Resistenza. La drammaturgia è realizzata in collaborazione di Lorenzo Pavolini, già autore dello spettacolo M. Il figlio del secolo, tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati. Si parte dal settembre 1943 che segna l’armistizio dell’Italia, erroneamente considerato la fine della guerra. Da quel momento inizia un percorso altrettanto doloroso, spesso divisivo. In questo contesto le donne, con il loro ruolo per troppo tempo relegato ad uno stereotipo, lottano allo stesso tempo con i pregiudizi mentre combattono contro il nazifascismo. Le storie, spesso volutamente dimenticate, tornano a nuova vita grazie all’opera di Benedetta. Figure che nella penombra della lotta clandestina, hanno vissuto l’esperienza della paura, della solitudine, dei pregiudizi, delle maldicenze, ma che hanno resistito dando vita ad un movimento silenzioso e determinato. Uno spettacolo per non dimenticare e, in qualche modo, ringraziare quelle donne che sono state la pietra fondante della nostra democrazia.
Benedetta Tobagi
Nata a Milano nel 1977 è laureata in Filosofia, Ph.D in Storia presso l’Università di Bristol. È stata conduttrice radiofonica per la Rai e collabora con “la Repubblica”. Dal 2012 al 2015 è stata membro del Consiglio di amministrazione della Rai. Si occupa di progetti didattici e formazione docenti sulla storia del terrorismo con la Rete degli archivi per non dimenticare. Per Einaudi ha pubblicato “Come mi batte forte il tuo cuore”, “Storia di mio padre”, “Una stella incoronata di buio”,”Storia di una Strage” e “Piazza Fontana, Il processo impossibile”.
25 aprile h. 20:30
LA RESISTENZA DELLE DONNE
con Benedetta Tobagi, Arianna Scommegna e Giulia Bertasi
ispirato all’omonimo libro di Benedetta Tobagi
musica Giulia Bertasi
regia Lorenzo Pavolini
drammaturgia Lorenzo Pavolini e Benedetta Tobagi
coproduzione Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency
line producer Elisa Brivio - fonico Gianluca PatritoLine Producer: Elisa Brivio
Tipologia spettacolo: reading-spettacolo musicale
Durata: 70 minuti
BIGLIETTI www.teatrocarcano.com
Posto unico intero Euro 25,00
TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 - 20122 Milano
info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com