Ieri... oggi, è già domani - 20 aprile 2025, 05:00

"Pascua e... 'nsalata e ciapi" - "Pasqua e... insalata e uova sode"

La Pasqua è la Festa più importante dell'anno. A Busto c'è la grandiosa Festa della Madonna in Veroncora...

"Pascua e... 'nsalata e ciapi" - "Pasqua e... insalata e uova sode"

Per chi crede (io, lo credo fermamente), la Pasqua è la Festa più importante dell'anno; più del Santo Natale, più di ogni altra Festa religiosa - la Pasqua risalta il miracolo della trasformazione della "natura umana" di Gesù, nella "natura divina" che risalta la Resurrezione. La Vita che trionfa sulla Morte!

Certo che il miracolo presuppone l'accettazione, nella Fede. Chi possiede questo dono (anch'io fra loro) si deve convincere che ciò che è avvenuto è del tutto fantastico. Non fantasioso che è riduttivo e significa bizzarro, monotono, inverosimile, ma proprio FANTASTICO con tutto lo stupore annesso, prodotto dalla fantasia, ma rispondente alla realtà. Ci credo (e basta) e non so altro, per spiegarne il motivo.

So, da credente (e assolutamente NO, da bigotto) che Gesù (Figlio del Padre), con il supporto dello Spirito Santo (che è amore e testimonia sia l'amore del Padre sia quello del Figlio) manifesta la Trinità.

Gesù è morto come Uomo, dopo avere vissuto, patito, sacrificato, per un "disegno" preciso che potesse testimoniare la "passione" che il Figlio ha dovuto sopportare, conoscendo i "peccati" dei suoi simili (gli uomini), per poi salire il Calvario e terminare sulla Croce, il patimento e la conclusione della sua vita terrena, per redimere (riscattare ciò che deprime - il peccato) ciò che di negativo ha prodotto l'uomo.

Non sono un Teologo, ma mi ritengo un "uomo libero", di riflettere, di pensare, di farmi delle domande, di volere (a tutti i costi) constatare la verità - da non-Teologo, mi permetto di pubblicare le mie riflessioni sulla Bibbia che a volte ritengo sconcertante e un po' "esagerata e fantasiosa" (per essere scritta oltre 100 anni dalla nascita di Gesù), per contenere sempre la "Parola del Signore" che in effetti, considero unicamente "Parola dell'evangelista" (i quattro accettati dalla Chiesa e non gli otto, cosiddetti apocrifi) - dicono che la Bibbia è un "testo antico" e va valutato solo per Fede, ma anche qui, contesto: la Fede è un dono di Dio, contestare è frutto della Ragione... ed io voglio ragionare. Non vado oltre - rispetto chi non-crede o chi volesse criticare la mia opinione. Lo ridico un'altra volta, non sono un Teologo, ma ho semplicemente il coraggio di manifestare un'opinione. Mi viene in mente Martin Luther King che disse "non ho paura  dei violenti, ma temo gli ignavi che stanno in silenzio".

Vado subito sull'insalata "e ciapì" - E' tradizionale nel giorno della pasquetta (lunedì dell'Angelo) e i "ciapi" non sono le "chiappe", ma unicamente uova sode che, una volta tagliate in verticale, somigliano proprio a... quelle. A Busto Arsizio c'è la grandiosa Festa della Madonna in Veroncora, a partire dalla sua chiesetta dedicata al rione "Veronca" in Dialetto, dentro cui, oltre alla Benedizione, si snocciola all'esterno, un "mercatino (di tutto un po') e per chi desidera, un pic-nic all'aperto, proprio con tradizionale piatto di "insalata e ciapì" - devo solo ricordare che, la devozione c'è - la sfilata dei trattoti, pure; il "pozzo di San Patrizio", anche; e stare insieme, fra gli schiamazzi dei bimbi e le discussioni degli adulti, fa bene al cuore e ci si sente partecipi della Collettività.

E' un modo simpatico - lo stare insieme - per inneggiare alla Primavera e accogliere la nuova stagione con quel "profumo di antico" che conservo ancora, in epoca moderna. Non tiro in ballo "i esempi" (gli esempi) che racconta Giusepèn e nemmeno i miei ricordi. Pasqua e Pasquetta, per documentarli, vanno vissuti, in armonia, in allegria, col... vogliamoci bene!

Gianluigi Marcora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU