Meteo e ambiente - 18 aprile 2025, 08:00

Il maltempo concede una (piccola) tregua: sarà una Pasqua di nuvole e pioggia

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino: oggi miglioramento, con sole previsto nel pomeriggio. Da domani però nuove deboli precipitazioni in arrivo, mentre per domenica ancora maltempo. Per Pasquetta piogge in esaurimento

Il maltempo concede una (piccola) tregua: sarà una Pasqua di nuvole e pioggia

Tempo in miglioramento sul Varesotto, ma non è ancora finita. E' quanto emerge dalle previsioni del tempo emesse oggi, venerdì 18 aprile, dal Centro Geofisico Prealpino: «Il vortice depressionario che ha portato abbondanti piogge soprattutto sul Piemonte si allontana verso Est con temporaneo miglioramento. Una nuova area di bassa pressione dall'Atlantico si sposta domani sulle Baleari e correnti umide meridionali riporteranno nuvole sul N-Italia nel fine settimana pasquale».

Oggi, venerdì 18 aprile, avremo quindi «al mattino nuvolosità irregolare, via via soleggiato. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliformi sui rilievi con possibilità di qualche rovescio, soprattutto su Valtellina e Orobie. Temperature massime in rialzo». 

Tempo all'insegna dell'incertezza anche nella giornata di domani, sabato 19 aprile: «Nuvoloso con ancora qualche schiarita al mattino all’Est e sulla pianura padana. Qualche rovescio qua e la sulle Alpi. Dalla serata deboli piogge in arrivo dal Piemonte, soprattutto su Verbano e Lario» si legge nel bollettino del Centro Geofisico.

La giornata di Pasqua sarà all'insegna ancora di nuvole e pioggia: «Molto nuvoloso o coperto, ultime schiarite sul Bresciano. Al mattino piogge su Piemonte e Lombardia occidentale, nel pomeriggio più diffuse anche all’Est, non escluso un temporale. Neve oltre 2000 metri. Temperature massime in diminuzione» le previsioni annunciate per domenica.

Anche per Pasquetta il cielo non sarà sempre sereno: «Al mattino ancora nuvoloso con piogge in esaurimento, via via schiarite, un po’ di sole nel pomeriggio» la tendenza annunciata dagli esperti del Centro Geofisico Prealpino.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU