Busto Arsizio - 17 aprile 2025, 14:55

Elezioni Rsu in Comune: il Csa si conferma il primo sindacato, sorride anche Adl

I dipendenti hanno scelto i propri rappresentanti. Il Csa sale ancora, da cinque a sei eletti. Adl raddoppia, da due a quattro. Un seggio anche per Uil e Cisl

Elezioni Rsu in Comune: il Csa si conferma il primo sindacato, sorride anche Adl

Il Csa si conferma il sindacato più votato, cresce Adl, rappresentanza anche per Uil e Cisl.
È questo il risultato delle elezioni per il rinnovo delle Rsu del Comune di Busto Arsizio tenutesi a Palazzo Gilardoni tra lunedì e mercoledì. Al termine dello spoglio di questa mattina, può dunque sorridere il Csa, che sala da cinque a sei eletti. Soddisfazione anche tra le fila di Adl, che raddoppia i propri rappresentanti, da due a quattro. Ciascuna delle quattro liste è riuscita a ottenere almeno un seggio.

I risulati

I votanti sono stati 278 su 404 elettori; 269 i voti validi (quattro schede bianche, cinque nulle).
Il Csa Regioni Autonomie Locali ha ottenuto 138 preferenze e sarà rappresentato da sei delegati. Il più votato in assoluto è Emilio Vecchio, con 36 voti. Eletti insieme a lui Egidia Labanca (28), Francesca Giannuzzi (28), Martina Tascone (25), Gloria Miceli (18), Sara Pirri (18).

Adl Varese, con 78 voti, sarà rappresentata da Gabriella Centa (20 preferenze), Carmelo Cirneco (18), Deborah Piras (18), Alessio Lupi (17).

Un eletto anche per Uil Fpl (Massimo Gianotti con 17 voti, 31 complessivi per la lista) e Cisl Fp (Fiorana Zambon, 8 per lei, 22 complessivi).

I commenti

«È stata un’ennesima soddisfazione – sorride Angiolino Liguori, referente del Csa che si conferma la lista più votata –. Un risultato eccezionale e inaspettato con queste proporzioni che ci incoraggia e stimola. Ringrazio chi ci ha votato e tutti i dipendenti, perché il sindacato è di tutti. Ora sarà nostra premura ringraziare i lavoratori con i risultati, a partire da parcheggio: senza quello, non firmiamo altri accordi».

Soddisfatto anche Fausto Sartorato di Adl: «Risultato eclatante, abbiamo raddoppiato i delegati, da due a quattro. Mi rammarica, però, che oltre cento lavoratori non siano andati a votare. Non si tratta di elezioni politiche, si votavano i rappresentanti che dovranno trattare migliori condizioni di lavoro. Serve una riflessione, che dovrebbe fare innanzitutto chi ha scelto di non partecipare. Una scelta che non fa bene a nessuno». In ogni caso, prosegue Sartorato, «ora ci metteremo al lavoro a disposizione di tutti i dipendenti con la nostra linea sindacale, a partire da alcuni temi prioritari: parcheggi, progressioni e welfare aziendale».

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU