Meteo e ambiente - 15 aprile 2025, 14:17

Maltempo, arriva la fase critica: allerta gialla per tutta la provincia di Varese

La protezione civile in vista dell'ulteriore peggioramento delle condizioni meteo previsto per la serata e per la prossima notte emette una prima allerta per rischio idrogeologico a partire da mezzanotte

Maltempo, arriva la fase critica: allerta gialla per tutta la provincia di Varese

La fase perturbata che interessa anche la nostra provincia sta per raggiungere il culmine e, così, la protezione civile ha emesso un'allerta gialla dalle 21 di oggi e arancione dalle 12 di domani, mercoledì 16 aprile, per la zona di laghi e Prealpi varesine. L'allerta è gialla anche per il sud della provincia a partire da mezzanotte e potrebbe anche essere innalzata dopo un'ulteriore valutazione delle condizioni meteo che avverrà domani mattina.

L'allerta e le condizioni meteo previste

Per la restante parte della giornata di oggi 15/04 si prevedono precipitazioni sparse ed intermittenti nel pomeriggio, in nuova intensificazione e anche a carattere di rovescio in serata, in particolare sui settori occidentali della regione e sulla fascia Prealpina.

Per la giornata di domani 16/04 sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio, più sparse e deboli su pianura orientale e alta Valtellina, più insistenti e a tratti forti, localmente temporalesche, sui settori occidentali della regione e sulle Prealpi.

Venti in rinforzo da Est dalla notte/primo mattino su Pianura, Appennino e Garda; sui rilievi settentrionali venti forti da Sud in quota (oltre 1500 metri), tendenti nella giornata a rinforzare parzialmente anche alle quote inferiori e a disporsi da Est-Sud-Est.

Il Centro Funzionale nella mattinata di domani 16/04 analizzerà i nuovi scenari previsionali a disposizione e rivaluterà i codici colore di allerta validi per la seconda parte della giornata di domani 16/04 e per la giornata di giovedì 17/04.

Si chiede a tutti i Presìdi Territoriali di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160 o via mail all'indirizzo: cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it e compilando l’applicativo Ra.S.Da. profilandosi preventivamente al seguente link: www.protezionecivile.servizirl.it.

Inoltre, si invitano tutti i cittadini ad informarsi sui rischi potenziali presenti sul territorio di interesse, sull’organizzazione dei servizi di Protezione Civile e di seguire le disposizioni emanate dalle Autorità di Protezione Civile in caso di emergenza, facendo riferimento all'Amministrazione Comunale, anche attraverso la possibile consultazione del Piano di Protezione Civile.

Conoscere i potenziali pericoli ed i conseguenti rischi di un territorio rappresenta il primo passo per difendersi e poterli affrontare nel modo più corretto. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Indicazioni per i cittadini" dell'app allertaLOM o la sezione "Cosa fare in emergenza" del sito www.allertalom.regione.lombardia.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU