Busto Arsizio - 17 dicembre 2024, 16:33

Guidavano col cellulare, due bustocchi subito a casa a piedi: così esordisce il nuovo codice in città

Lunedì la Polizia locale ha sospeso immediatamente due licenze di guida per 7 giorni: ecco come funziona la novità. Dall'anno prossimo ritorna in azione costante anche il telelaser, superato il gap normativo

Guidavano col cellulare, due bustocchi subito a casa a piedi: così esordisce il nuovo codice in città

Il codice della strada fa saltare le prime patenti per guida con cellulare. A Busto Arsizio il giorno d'esordio ha visto la Polizia locale, guidata dal comandante Stefano Lanna, sorprendere due automobilisti mentre usavano lo smartphone al volante.  Più che la sanzioni, leggermente aumentata, incide la pena accessoria: per entrambi i conducenti è scattato il ritiro della licenza di guida, che viene trattenuta al Comando.

Dovranno fare a meno dell'auto per sette giorni e meditare, in modo in futuro di non incorrere in conseguenze peggiori. Per quanto riguarda la sanzione, è salita - nella misura minore che si applica - da 165 a 250 euro. Se si hanno meno di 20 punti, c'è la sospensione breve di 7 giorni.  Già prima in caso di recidiva (se si commetteva cioè due volte il fatto nel biennio) c'era la sospensione emessa dal prefetto, ricorda il comandante. La novità ora è l'immediatezza senza neanche passare dalla prefettura, in quanto la patente resta appunto nel Comando per il tempo prefissato. Ovvero 14 giorni di sospensione breve per chi ha tra 1 e 9 punti, 7 giorni per chi ne ha tra i 10 e i 19. Per i due bustocchi sanzionati ieri, è avvenuto il ritiro per una settimana.

Gli abitanti sono avvisati: su diversi fronti, al di là delle cifre, le pene accessorie sono cresciute di severità. 

Inoltre il Comando fa presente che si è sciolto un nodo, quello dell'uso del telelaser: è stato colmato il gap normativo e quindi dall'anno nuovo verrà ripreso il suo utilizzo in maniera diffusa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU