Avete presente quando entriamo in un ristorante, in un bar, in un albergo o più in generale in un negozio e ci accorgiamo che il personale indossa degli indumenti originali e che riportano il logo dell’azienda? Questo è l’esempio classico di abbigliamento personalizzato, il più comune.
Eppure, questi semplici capi si rivelano un oggetto quanto mai gradito come omaggio dai clienti, che sovente si trovano a dire qualcosa di questo tipo: “quanto mi piacerebbe poter avere anch’io quella t-shirt così carina”, sempre per fare un esempio. Potrebbero persino aver voglia di acquistarla, la maglietta in questione.
In questo articolo vi proponiamo 3 gadget interessanti presi in prestito dall’abbigliamento personalizzato, ideali sia come capo da inserire all’interno delle divise dei dipendenti che come omaggio per gli utenti più affezionati nonché da predisporre durante un evento privato.
Cappellini personalizzati: originali e divertenti
I cappellini sono molto più di un semplice accessorio. Hanno infatti un’utilità pratica, conferendo un aspetto ordinato al volto e, nel caso delle mansioni che vedono un contatto con cibi e alimenti, aiutano a mantenere più in ordine i capelli.
Vengono proposti in diverse versioni customizzate all’interno di alcune piattaforme specializzate che offrono un servizio a 360°, in grado di accompagnare in tutte le fasi di realizzazione: dall’ottenimento del preventivo fino alla consegna finale. I cappellini personalizzati Gedshop, ad esempio, sono disponibili secondo molteplici modelli: di paglia, da baseball, in tessuti specifici per l’inverno, con visiera e molti altri ancora. Vengono predisposti in tessuti di qualità e prima di procedere all’accettazione del progetto è possibile ricevere un’anteprima del risultato, così da avere maggiori garanzie di successo.
Il cappellino è di per sé un capo di abbigliamento personalizzato con un costo contenuto. È perfetto in occasioni quali fiere, eventi, manifestazioni sportive e persino per fare un regalo gradito, così come quando c’è in programma un addio al celibato, ecc. ecc. Si presta, quindi, tanto per le aziende che per tutti coloro che hanno voglia di fare un dono originale, soprattutto se si ha modo di aggiungere dei dettagli in più al prodotto standard.
Non la solita t-shirt
Quante t-shirt ognuno di noi ha nell’armadio? Eppure non bastano mai, ecco perché riceverne una personalizzata, che ricorda un evento oppure una specifica circostanza, persino un’azienda con cui ci si è interfacciati piacevolmente, si rivela interessante.
L'importante sarà aggiungere un tocco in più alla classica maglietta: basta una scritta, il logo del brand, un’immagine diversa, un modello particolare… Basta un po’ di creatività, insomma.
Shopper, comoda e pratica
Tra i capi dell’abbigliamento personalizzato non può mancare quello che è l’accessorio per eccellenza, ovvero la shopper. Non è un caso se durante le fiere gli stand più propositivi sono soliti predisporne una scorta da omaggiare agli utenti, con tanto di materiale informativo all’interno oppure come busta per gli acquisti.
Queste borse, così semplici e al contempo capienti, tornano particolarmente utili nella quotidianità: stanno facilmente all’interno di borse e zaini, rivelandosi unisex e in quanto tali customizzabili in tantissimi modi, a fronte di un costo contenuto.