Altri sport - 06 luglio 2024, 19:24

George Russell on fire conquista la Pole Position, sei giorni dopo la vittoria in Austria

3 britannici nelle prime 3 posizioni a Silverstone. Incubo Ferrari. Kimi Antonelli prima vittoria nella Sprint Race in Formula 2

George Russell on fire conquista la Pole Position, sei giorni dopo la vittoria in Austria

Russell, dopo la vittoria in Austria si prende anche la Pole Position del GP della Gran Bretagna, ma Hamilton, Norris e Verstappen sono subito dietro pronti a dare battaglia.

Ferrari deludenti, battute addirittura dalla Haas motorizzata Ferrari. Sainz 7° e Leclerc 11°, fuori in Q2. L’ultimo aggiornamento genera saltellamenti nelle curve veloci rendendo la macchina instabile ed entrambe le monoposto affrontano il sabato con la configurazione pre-Barcellona. Un passo indietro pesante che si riflette sull’ordine di partenza di domani. 

Ci si aspetta una gara bagnata domani, almeno per la prima parte, tutto quindi può ancora succedere.

Prima della cronaca della giornata è doveroso fare i complimenti a Kimi Antonelli per il primo successo nella Sprint Race in F2, il pilota italiano è già in aria di Formula 1.

 

Il Meteo è protagonista anche al sabato sul circuito di Silverstone. Nelle FP3 pioggia e temperature bassissime creano problemi ai piloti nel portare in temperatura le gomme e per spingere le monoposto al limite. non rischiando di far danni a poche ore dalle qualifiche. Russell e Hamilton chiudono davanti a tutti, con la Mercedes W15 che si conferma la monoposto più veloce in condizioni meteo variabili.

 

Le qualifiche iniziano con la pista in rapido asciugamento dopo la pioggia della mattinata. Perez e Leclerc azzardano gomme rosse soft in Q1, scelta che non paga perché il messicano si ritrova nella ghiaia in pochi secondi. Dopo la bandiera rossa tutti i piloti sono in apprensione per l’arrivo della pioggia. Mercedes ancora davanti a tutti. Leclerc entra nei primi 15 solo nel finale. Eliminati:

16 Bottas - Stake Sauber

17 Magnussen - Haas

18 Ocon - Alpine

19 Perez - Red Bull

20 Gasly - Alpine

 

Nel Q2 i piloti trovano un tracciato asciutto, la pista va via via migliorando e Leclerc nel suo primo tentativo sembra ancora non trovarsi a proprio agio. Purtroppo anche nel secondo e chiude 11° ed eliminato:

11 Leclerc - Ferrari

12 Sargeant - Williams

13 Tsunoda - Racing Bulls 

14 Zhou - Stake Sauber

15 Ricciardo - Racing Bulls

 

Le frecce d'argento di Brackley sono subito veloci in Q3, che si chiude con 3 piloti britannici nelle prime 3 posizioni: 1° Russell, 2° Hamilton e 3° Norris.

 

1. Russell - Mercedes

2. Hamilton - Mercedes

3. Norris - McLaren

4. Verstappen - Red Bull

5. Piastri - McLaren

6. Hulkenberg - Haas

7. Sainz - Ferrari

8. Stroll - Aston Martin

9. Albon - Williams

10. Alonso - Aston Martin

 

Lorenzo Pisan, Stefano Sandrini e Loris Sironi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU