«La cooperativa Progetto 98 è nata 26 anni fa per sostenere le persone con disabilità acquisite», racconta il vicepresidente della stessa cooperativa Paolo Colombiani. Da qui è nata l'organizzazione Koru, per sostenere l'attività «con l'energia dei volontari».
«Ci dedicano tempo, aiutando gli educatori e gli ospiti, si occupano dei trasporti effettuando l’accompagnamento sul territorio dell’utenza, da casa ai nostri centri e viceversa e poi organizzano gli eventi per le raccolte fondi».
E l’ultimo di questi si è tenuto martedì al Cortiletto, in centro a Busto Arsizio: «Hanno organizzato un aperitivo per divulgare e fare conoscere la cooperativa e per raccogliere fondi».
Durante la serata è stata distribuita una brochure della cooperativa e un menù a fasce di donazione: «25 euro per la seduta di musicoterapia garantita, 50 euro il pieno al bus, 75 euro per permetterci di lavorare con le famiglie e i caregiver e 100 euro per la sostituzione di una macchina».