Ci si diverte, si impara, si collabora. La Pro Loco di Solbiate Olona è pronta a fare la sua parte nel grande team del Girinvalle sabato 15 e domenica 16 giugno, con il patrocinio del Comune.
«Puntiamo sul coinvolgere le associazioni - osserva la presidente Alessia Lazzaretti - e su una festa che unisca tutti, grandi e piccini». Questi ultimi possono venire a divertirsi in tanti modi, che affiancano spesso lo svago all'apprendimento: del resto, la Valle stessa è una grande maestra che dà la prima lezione che conta, il giusto approccio alla natura.
L'altro ingrediente clou di questa manifestazione è l'unione tra le Pro Loco dei diversi paesi: «L'obiettivo è proprio fare un "girinvalle", consentire ciò alle persone di entrare negli altri Comuni e scoprirli». Poi, certo, se i solbiatesi vogliono rimanere - o tornare - in casa, hanno di che svagarsi. Sabato sera un altro elemento che unisce i Comuni: la partita Italia-Albania da gustare tutti insieme, nella cornice della Valle. Con una musica che accompagni per allietare le persone e renderle ancora più affiatate: dalle 18 aperitivo, cena e pallone in via Tobler.
L'educazione è appunto un must: «Sì, ci piace sempre offrire con il diletto qualcosa che possa tornare utile. Ad esempio, il ciclocross per educare i bimbi alla biciclette. Ma anche i pony, consentono di avvicinarsi al mondo degli animali». Quindi ci sono i gonfiabili per lo spasso assicurato, ma c'è anche lo yoga a che chiama i bambini, «importante per la mobilità e la concentrazione».
Dalle 10 alle 18 la Valle sarà grande protagonista con questo spirito, che caratterizza la Pro Loco di Solbiate: «Anche quando facciamo la festa della birra, abbiamo sempre cercato di trasmettere il messaggio: bevi bene, mangia di qualità».