«Una giornata senza pioggia. Domani più nuvoloso ma probabilmente ancora senza precipitazioni ma sabato tornerà il rischio di rovesci e temporali»: è la sintesi dell'esperto Gianluca Bertoni su ciò che ci attende nei prossimi giorni.
Nel dettaglio, grazie al Centro Geofisico Prealpino, vediamo come andrà dopo le ultime giornate e i quasi 75 millimetri caduti tra il tardo pomeriggio e la sera di martedì con fenomeni violenti che hanno provocato allagamenti e danni nel capoluogo, nei comuni circostanti e in altre zone della provincia.
Oggi, giovedì, è previsto sole e, a tratti, vento da nord in mattinata. Cumuli nel pomeriggio ma asciutto. Temperature massime in lieve aumento: 23/26°C.
Domani, venerdì, cielo in parte soleggiato al mattino, poi nuvoloso. Asciutto o qualche rovescio più probabile solo in montagna. Temperature massime in lieve diminuzione: 22/25°.
Sabato nuvolosità sarà, invece, spesso estesa, soprattutto nel pomeriggio. Tendenza a rovesci e temporali sui rilievi, più rari sulla pianura. Asciutto nella notte. Temperature in lieve diminuzione: 21/24°C.
Domenica tempo generalmente soleggiato con formazione di cumuli nel pomeriggio. Asciutto o qualche rovescio più probabile in montagna. Temperature in lieve aumento.
Lunedì cielo soleggiato al mattino, maggiore nuvolosità con possibili rovesci e temporali nel pomeriggio. Temperature in ulteriore lieve aumento.