Busto Arsizio - 21 maggio 2024, 22:00

VIDEO E FOTO. Milleduecento runner a Busto per il Giro del Varesotto. Con Francesca nel cuore

Grande partecipazione alla gara podistica, prima di sei tappe, che si è sviluppata per le vie del centro. Vincono Soffientini e Pastorelli. Fine benefico nel nome di Chicca Pirali. Le parole di papà Mino

Milleduecento runners questa sera, 21 maggio, alla prima tappa del Giro del Varesotto nonché memorial di Francesca Pirali. Per la soddisfazione degli organizzatori – Podismo e Cazzeggio con il patrocinio del Comune – è andata alla grande anche questa tappa del 24esimo Giro del Varesotto che ha popolato e colorato il centro e le vie di Busto Arsizio. Questa tappa dà il la alla manifestazione podistica che fino a metà giugno impegnerà gli aficionado della corsa.

Ad aggiudicarsi la vittoria Andrea Soffientini (SM35) dell’Asd Dinamo sport che dopo 5 km ha tagliato il traguardo in 15.00.80, seguito da Marco Gattoni della Sport Project Vco (15.19) e da Nathan Baronchelli di Azzurra Garbagnate (15.23).

Prima donna Elisa Pastorelli del Cus Insubria Varese che ha chiuso in 17.24 e ha preceduto Francesca Durante dell’Atl Casone Noceto (17.34) e Federica Cozzi della Runners Legnano Ssd Arl (17.39).

Da segnalare il record italiano di categoria M55 a Claudia Gelsomino che ha concluso in 18.20, battendo il precedente di 19.14. «Dedico questo record al mio allenatore Rosario Lopresti», ha commentato.

Ma il pensiero è sempre stato rivolto a Francesca Pirali, la 29enne scomparsa nel gennaio 2022 a seguito di un incidente stradale in Valcamonica.
Nel video, le parole di Mino, papà di Chicca.

«Siamo molto soddisfatti – ha commentato lo speaker Andrea Basoli – Busto risponde sempre bene: un trampolino di lancio per le altre tappe». Il giro si conclude il 7 giugno, sei le tappe: la prossima Quinzano (24 maggio), poi Cuirone, Casorate, Somma Lombardo e Cardano al Campo.

Ottanta le squadre, provenienti da tutta la Lombardia e dal novarese; podisti anche da Foggia e Roma. Parecchi gli atleti di livello nazionale.

Il ricavato verrà devoluto alla Lilt. «Sovvenzioneremo i trasporti, sempre molto richiesti – ha precisato la responsabile delle volontarie Valeria Cozzi – anche grazie all’auto dedicata a Francesca Pirali acquistata tre anni fa. Sono numerose le richieste di trasporto negli ospedali della Lombardia».

Tra i concorrenti, l'assessore allo sport bustocco Maurizio Artusa.

Laura Vignati