Economia - 20 maggio 2024, 14:43

Busto, ecco il contratto digitale

La praticità del digitale, il rispetto dell’ambiente, la chiarezza del rapporto. Combina questi tre valori la rilevante novità introdotta da Agesp Energia a beneficio delle comunità locali

Busto, ecco il contratto digitale

La praticità del digitale, il rispetto dell’ambiente, la chiarezza del rapporto. Combina questi tre valori la rilevante novità introdotta da Agesp Energia a beneficio delle comunità locali.

Da oggi la società di vendita luce e gas del gruppo Acinque, fra le opzioni messe a disposizione della clientela, introduce infatti l’innovativa modalità del contratto sottoscritto a distanza in forma digitale, una formula già collaudata con successo all’interno del Gruppo Acinque e molto apprezzata dai clienti proprio per l’estrema funzionalità.

Non si tratta di un’impersonale vendita da remoto bensì di una formula che offre al cliente la possibilità di essere assistito tramite il numero verde o il canale digitale nella finalizzazione del contratto, in totale sicurezza, comodamente da casa.

“Basta chiamare il nostro numero verde 800 003 858 o scrivere sui canali digitali per essere assistito da Agesp Energia – evidenzia la responsabile commerciale Paola Galeazzi - Il consulente di Agesp Energia precompila il contratto per conto del cliente e invia la proposta tramite mail o sms al cliente che conferma la volontà di sottoscrizione in maniera esplicita perché finalizza il contratto di fornitura con strumenti che soltanto lui controlla (la casella di posta e il codice personale che riceve sul proprio cellulare per la firma digitale sicura) solo dopo aver visionato la proposta contrattuale completa.”

“L’impulso alla digitalizzazione – sottolinea l’amministratore delegato di Agesp Energia, Andrea Tugnoli – è uno degli obiettivi annunciati non appena il gruppo Acinque ha acquisito il 70 per cento della società di vendita del gruppo Agesp E il contratto digitale rappresenta un primo, significativo passo”.

“Promuovere la smaterializzazione dei documenti significa semplificare la vita al cliente, rendere più agevole e puntuale il disbrigo delle pratiche, in condizioni di assoluta sicurezza e trasparenza, e rientra nel novero delle buone pratiche che consentono a ciascuno di noi di fare la propria parte rispetto alla tutela dell’ambiente perché fanno risparmiare carta e spostamenti e dunque emissioni inquinanti. È una scelta all’insegna della sostenibilità che è la strada che abbiamo intrapreso come azienda e come Gruppo”.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU