È stato uno spettacolo decisamente inaspettato quello che si sono trovate di fronte alcune volontarie olgiatesi quando, accompagnate da un’agente della Polizia Locale e dalla Protezione Civile, si sono recate nel terreno appartenente ad un concessionario in zona di via Busto Fagnano.
Allertate da una serie di miagolii provenienti da un’auto in stallo, infatti, le volontarie hanno scoperto una scena quasi surreale: al riparo dalla pioggia e dal freddo degli ultimi giorni sotto al sedile del passeggero del veicolo in disuso, infatti, c’erano ben 19 gattini.
«Questo numero così elevato – spiega il comandante della Polizia Locale Alfonso Castellone – è dovuto al fatto che si tratta di ben 3 cucciolate distinte»; per uno strano caso, infatti, le mamme gatte hanno deciso di partorire tutte nello stesso spazio sicuro, e così i cuccioli si sono ritrovati ammassati all’interno dell’auto.
«Si tratta di gatte provenienti da una colonia felina che si trova nei pressi del sito – prosegue Castellone – che sono state recuperate insieme ai piccoli e saranno sterilizzate, come da prassi, prima di essere rimesse in libertà.
Questo tipo di intervento permette di tenere sotto controllo le colonie, sia per la sicurezza degli stessi animali, sia per non causare problemi di igiene per il territorio».
I piccoli, che non sono stati gli unici rinvenuti nelle ultime settimane ad Olgiate, al momento della scoperta erano ancora troppo giovani per sopravvivere da soli, e sono stati prontamente sistemati presso alcune volontarie, che hanno accetto di nutrili e prendersene cura sino al momento in cui potranno raggiungere le loro nuove case, e presso il Centro Veterinario della Valle, che ha fornito le medicazioni necessarie a quelli che avevano qualche problema di salute.
«Tutti e 19 i gattini sono già in pre adozione – ricorda il comandante della Polizia Locale – ma in questo periodo dell’anno, così come in autunno, capita spesso di fare ritrovamenti di questo tipo, per questo invito chiunque desideri informazioni a scrivere all’indirizzo dell’Ufficio Tutela Animali: tutela-animali@comuneolgiateolona.it».
In ultimo la vicenda ha rappresentato per il comandante anche l’occasione di rivolgere qualche raccomandazione agli olgiatesi: «Se i propri gatti sono liberi di allontanarsi da casa – rimarca Castellone – è essenziale procedere alla loro sterilizzazione, per non trovarsi ad avere per le mani cucciolate indesiderate, che spesso vengono abbandonate in maniera sconsiderata, o per non essere responsabili dell’aumento del randagismo territorio.
Qualora, invece, ci si accorgesse che in qualche punto del paese ci sono dei piccoli, come in questo caso, è importante chiamare o scrivere all’UTA per permetterci di intervenire al più presto e metterli in sicurezza».
Un intervento che spesso vede protagonisti i volontarie e le volontarie che già si occupano delle colonie feline, a cui va il ringraziamento del comandante: «così come in altri casi – conclude Alfonso Castellone – per salvare i piccoli e per trovare loro una casa è stato essenziale l’intervento delle veterinarie olgiatesi, delle volontarie Martina, Alessia, Silvia, Lella, ed Elisabetta e dell’agente di Polizia Locale Lara, a cui vanno tutti i miei più sentiti ringraziamenti per la dedizione che da sempre dimostrano nei confronti degli animali».