Busto Arsizio - 17 maggio 2024, 09:00

Che brividi quei cortometraggi. Parola di Cactus

L’associazione di Busto Arsizio ha ottenuto successo per la serata organizzata al Multisala Impero di Varese che ha visto consegnare i premi a “Restare umani”, “La soglia”, Noi nessuna persona plurale”.

Che brividi quei cortometraggi. Parola di Cactus

Serata elettrizzante al Multisala Impero di Varese per i cortometraggi horror con Cactus production di Busto Arsizio.  Dei nove in gara sono risultati  vincitori: 1° premio “Allianz”: Restare umani, 2° “La Varese nascosta”: La Soglia, 3° premio del pubblico: Noi nessuna persona plurale, 4° premio Miv: Restare umani.

«Un ringraziamento speciale va al Miv per averci ospitato e ci ha permesso di organizzare questa serata e a Luigi Manco, fondatore de “La Varese nascosta” e parte della giuria, che ha messo in palio il 2°premio – afferma Matteo Ballarati -  Gli altri membri della giuria Simone Murru, Andrea K. Lanza, Federica Crippa e Gabriele Migliavacca (che ha sostituito all'ultimo Giorgio Ghisolfi che non ha potuto presenziare per motivi personali) hanno decretato il 1° premio consegnato poi da Alberto Zone di Allianz Private Bank di Busto Arsizio».

Fondamentali sono stati anche gli spettatori che hanno votato il loro cortometraggio preferito, conferendo al vincitore il premio del pubblico. In sala la vicesindaca di Varese Ivana Perusin.

«È stato bello vedere tanti registi nella stessa stanza, persone che condividono le stesse passioni, vedere il loro lavoro proiettato sullo schermo – ha commentato Federica Crippa -  Queste serate sono l'occasione perfetta per conoscere nuova gente e condividere pensieri, opinioni ed esperienze».

«Ero un po’ emozionato a presentare sul palco, di solito riesco a condurre tranquillamente, ma la serata mi ha preso alla sprovvista nel vedere un cosa organizzata su carta divenire finalmente realtà – ha affermato Ballarati - Vedere i giudici riunirsi, sentirli confrontarsi tra loro, situazioni dinamiche che mi hanno dato una sensazione positiva, sento che ciò che abbiamo fatto ha funzionato».

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU