Alla sede dell’Assb, questa sera alle 20.30, l’incontro di formazione, organizzato dalla Scuola regionale dello sport CONI Lombardia in collaborazione con la Delegazione CONI Varese, dedicato ai dirigenti sportivi per approfondire gli aspetti legali, il significato e il valore della figura del Safeguarding Officer nelle società e associazioni sportive dilettantistiche, anche in funzione della predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.
L’incontro è destinato ai presidenti e dirigenti delle società sportive, dirigenti e funzionari delle FSN, EPS e DSA, regionali, operatori sportivi, tecnici, allenatori e istruttori. Come relatore sarà presente Matteo Pozzi, avvocato al foro di Milano, esperto in diritto sportivo.
PROGRAMMA
20.30-20.45 Saluti istituzionali
Adriana Lombardi, direttrice della SRdS, CONI Lombardia
Walter Sinapo, Delegato CONI Varese
20.45-22.30 avvocato Matteo Pozzi
Safeguarding officer: chi è e cosa fa
Modelli di organizzazione e gestione (MOG)
Codice di condotta rivolto ai dirigenti, agli atleti e ai tecnici