Busto Arsizio - 18 aprile 2024, 07:12

Il team di cucina della Provvidenza punta su polenta e bruscitti e ben figura a Bologna

In occasione del trentennale dell’associazione Ansdipp, si è svolta ieri sera la fase conclusiva della Gara nazionale di ristorazione delle Rsa. I complimenti del direttore generale dell’istituto di Busto, Luca Trama, alla brigata di chef Moroni: «Meritato riconoscimento dell’alta qualità del lavoro quotidiano»

Il team di cucina della Provvidenza punta su polenta e bruscitti e ben figura a Bologna

Trasferta a Bologna per il team di cucina dell’Istituto La Provvidenza. In occasione del trentennale dell’Associazione Ansdipp, si è svolta ieri sera la Gara nazionale di ristorazione delle Rsa. La competizione ritorna dopo un blocco di quattro anni causato dalla pandemia. La cornice di Exposanità 2024, che si tiene a Bologna dal 17 al 19 aprile, ha ospitato questo gradito rientro.

In gara cinque brigate di cucina di altrettante Rsa giunte alle fasi conclusive del confronto e che si sono cimentate con la ricetta di elezione scelta appositamente per questa prestigiosa circostanza.

La brigata di chef Massimo Moroni ha portato un piatto speciale per ogni bustocco: polenta e bruscitti, la specialità tipica e ricca di storia che celebra l'identità della città e che ha ottenuto il riconoscimento di autenticità dal Magistero dei Bruscitti di Busto Arsizio.

La ricetta proposta è infatti quella tradizionale approvata dal Magistero e, a quanto pare, anche dalla giuria tecnica che ha valutato le preparazioni e insignito la squadra di cucina di Provvidenza del quarto posto.

«È una gioia e un orgoglio il traguardo raggiunto dai nostri bravissimi cuochi - dice Luca Trama, direttore generale de La Provvidenza -. Chef Moroni e la sua brigata svolgono ogni giorno un lavoro enorme a favore del benessere dei nostri anziani e della loro salute. Si tratta di un meritato riconoscimento dell’alta qualità del lavoro quotidiano e della dedizione ai propri compiti espresse da questa eccellente squadra. Complimenti a tutti loro».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU