Busto Arsizio - 18 aprile 2024, 10:38

Gli adulti di domani? Vanno visti nella testa e nel cuore

Bellissima serata al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio con il dottor Paolo Grampa

Gli adulti di domani? Vanno visti nella testa e nel cuore

Una bellissima serata al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio sui giovani adulti con il dottor Paolo Grampa. Lo psicologo dell’età evolutiva all’Istituto tumori e sul territorio al San Carlo a favore dell’associazione Bianca Garavaglia mercoledì sera ha condotto in un viaggio affascinante per far crescere il dialogo tra le generazioni.

Il grande quesito era infatti: gli adulti di oggi pensano agli adulti di domani? Del resto affascinante era la figura chiamata a guidare su questo tema: psicologo psicoterapeuta a orientamento analitico, il dottor Grampa è socio di Alice ETS, per cui svolge attività clinica, di formazione e intervento. Collabora con la struttura complessa di Pediatria dell'Istituto dei Tumori di Milano, dove oltre al lavoro con i giovani pazienti e le loro famiglie si occupa di ricerca in ambito neuropsicologico e psiconcologico. Accanto alla passione per la mente e il cuore delle persone di tutte le età, ama suonare il pianoforte, divorare romanzi, progetta viaggi in barca a vela e fa il sommelier.

Ecco allora l'ampiezza e la profondità della veduta nel guidare su come apparecchiamo la tavola del domani. Potenzialità come pure momenti di stallo dei giovani adulti richiedono un approccio giusto: hanno bisogno di essere visti nella testa e nel cuore.

L'incontro era organizzato dalla parrocchia del Sacro Cuore e dal teatro con il supporto di San Carlo Istituto Clinico, Tecnomast, Be Legal Studio.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU