Busto Arsizio - 06 aprile 2024, 21:00

VIDEO E FOTO - 207 runner e 79 bimbi ai blocchi di partenza alla Straveroncora

Un arrivo al fotofinish per Matteo Travaini e Silvio Stella che hanno concluso i 6,7 km in 25 minuti. La donna più veloce, Olivia La Rosa. La kermesse prosegue domani con “Progetto scuola fantasia”, visita guidata alla chiesetta, mercatini e spettacoli d’intrattenimento

VIDEO E FOTO - 207 runner e 79 bimbi ai blocchi di partenza alla Straveroncora

Erano più di duecento i runner ai blocchi di partenza alla tredicesima edizione della Straveroncora. Per la gioia degli organizzatori la manifestazione podistica che segna una tappa importante della tradizionale festa che raduna tanti bustocchi attorno alla chiesetta, ha siglato il successo. Complice anche il bel tempo, non ci si aspettavano tanti runner. Sono sfilati lungo un percorso che si snodava attorno alla chiesetta per 6,7 chilometri.

Il più veloce è stato Matteo Travaini che ha tagliato il percorso praticamente insieme al secondo classificato, Silvio Stella. Un bel testa a testa che ha fatto concludere la gara con un tempo di 25 minuti. Sempre sul podio anche Enea Cassani. La prima donna a tagliare il traguardo è stata Olivia La Rosa, seguita da Tiziana Frasson e Alice Fusco.

Anche i più piccoli si sono cimentati in un percorso di 800 metri. Il primo a varcare il traguardo è stato Adam Di Dio, secondo Zubair Iaabidate e terzo Edoardo Maugeri.

Esattamente erano 207 gli adulti alla partenza e 79 i bimbi. Tante le società di atletica presenti: San Marco, Real, Bumbasina, Podismo e cazzeggio, Free runnere Podistica mezzanese. 

Alla manifestazione era presente anche il sindaco Emanuele Antonelli.

In serata e domenica 7 aprile

La festa continua in serata con lo stand gastronomico dove sono attese centinaia di persone. Menu: stinco con patate e tris di wurstel con crauti. Alle 21, serata musicale del gruppo MonkeyScream.

La kermesse della Veroncora prosegue domani, 7 aprile. Alle 9.30, progetto scuola di fattoria con l’esposizione di animali e attrezzature agricole, esposizione e volo rapaci, spettacolo con cavalli, mercatino di prodotti della fattoria.

Sempre alle 9.30, mercatino dell’hobby. Alle 11 apertura stand gastronomico con pizzoccheri o pasta gratinata al forno e bistecca alla milanese.

Nel pomeriggio alle 15 visita guidata della chiesetta a cura del servizio di Didattica territoriale -assessorato alla cultura. Alle 16 spettacolo di intrattenimento con mago Samul e alle 17.30 estrazione della lotteria.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU